BOLOGNA EMPOLI PROBABILI FORMAZIONI: Il secondo 3-0 consecutivo, questa volta ai danni della Sampdoria, ha portato il Bologna a cinque punti sopra la quota salvezza. L’avvento di Mihajlovic potrebbe, dunque, aver rialzato le sorti di una squadra che sembrava senza speranze. L’Empoli, invece, non riesce a reagire e un’eventuale sconfitta di domani confermerebbe solo il dubbio di molti tifosi, ovvero che i toscani non siano semplicemente all’altezza di un campionato cosi’ competitivo.
-> LEGGI ANCHE: Bologna-Empoli streaming live, ecco dove e come vedere il match
Lo storico degli scontri tra le due squadre in Serie A vede 13 partite giocate, di cui 4 vinte dall’Empoli e 3 dal Bologna, con 6 pareggi, 13 gol dei toscani e 12 dei felsinei. In casa, i rossoblu’ hanno conquistato 3 vittorie e perso una partita, con 2 pareggi. Fuori casa, invece, la squadra emiliana non ha incassato alcuna vittoria, e ha perso 3 match, con 4 pareggi. Lo score tra le due squadre ha visto i felsinei segnare 10 gol in casa, dove ne hanno subiti 6, mentre i toscani in casa hanno realizzato 7 gol, subendone 2.
La prima partita disputata tra le due squadre in Serie A risale all’11 gennaio 1998, esattamente 21 anni fa, e il match si risolse in un pareggio 0-0. Il 21 febbraio 1999 arrivo’ la prima vittoria del Bologna, che si impose allo Stadio Renato Dall’Ara per 2 a 0 con i gol di Jonatan Binotto e Giuseppe Signori. La prima vittoria dell’Empoli risale, invece, al 2 maggio 2004, quando la partita al Carlo Castellani si concluse 2 a 0 grazie ai gol messi a segno da Manuel Belleri e Ighli Vannucchi. Il Bologna non batte i toscani in Serie A dal 6 gennaio 2004, quando sconfisse gli avversari allo Stadio Renato Dall’Ara per 2 a 1 grazie alle reti di Claudio Bellucci e Fabio Pecchia. L’ultima vittoria dell’Empoli, invece, risale alla partita d’andata della quindicesima giornata di questo campionato, il 9 dicembre 2018, quando la formazione allenata da Giuseppe Iachini si e’ imposta su quella guidata da Filippo Inzaghi per 2 a 1, con i gol di Caputo e La Gumina.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Lyanco, Danilo, Dijks; Poli, Pulgar; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio Allenatore: Mihajlovic Panchina: Santurro, Da Costa, Helander, Paz, Mattiello, Dzemaili, Valencia, Calabresi, Donsah, Santander, Krejci, Nagy, Svanberg, Falcinelli, Edera, Destro Indisponibili: – Squalificati: –
Empoli (3-5-2): Dragowsky; Veseli, Rasmussen, Nikolau; Di Lorenzo, Traorè, Bennacer, Krunic, Pajac; Caputo, Krunic Allenatore: Andreazzoli Panchina: Provedel, Perucchini, Brighi, Pasqual, Oberlin, Ricci, Acquah, Ucan, Farias, Mchedlidze Indisponibili: Antonelli (due mesi), Farias (da valutare), Polvani (stagione finita), La Gumina (stagione finita), Diks (da valutare), Pajac (7 giorni), Silvestre (14 giorni), Maietta (da valutare) Squalificati: –
Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrà farne…
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…