HIGHLIGHTS CHELSEA EINTRACHT – La gara di andata si era conclusa sul risultato di 1-1, quella di ritorno… pure. Questo il punteggio al termine dei minuti regolamenti tra Chelsea e Eintracht Francoforte. Una partita decisiva per decidere chi avrà il privilegio di poter provare ad alzare al cielo a Baku l’ambita Europa League. Quello disputati allo Stamford Bridge è stato un match molto tirato, in cui i primi ad esultare sono i padroni di casa. A sbloccare l’incontro è stato infatti Loftus-Cheek al 28′ con un tiro rasoterra sul secondo palo. La risposta degli ospiti arriva ad inizio secondo tempo grazie al gol di Jovic al termine di un’azione sua e dei suoi compagni, in cui si è trovato solo davanti a Kepa e non ha sbagliato. Nei tempi supplementari nessuna delle due squadre riesce a trovare la via del gol che sarebbe potuto essere decisivo per la finale e allora si va alla lotteria dei rigori. È infatti dagli undici metri che è scaturito il nome della sfidante dell’Arsenal nell’ultimo atto della seconda competizione europea. Dal dischetto sbagliano Azpilicueta e Hinteregger, ma l’errore che condanna gli uomini di Hutter è quello di Paciencia. È la formazione di Sarri a qualificarsi per una finale tutta inglese come in Champions League!
-> Leggi anche: Highlights Europa League: Eintracht-Chelsea 1-1. Video Gol e tabellino
CHELSEA (4-3-3): Kepa; Azpilicueta, Christensen (74′ Zappacosta), David Luiz, Emerson; Loftus-Cheek (86′ Barkley), Jorginho, Kovacic; Willian (62′ Pedro), Giroud (96′ Higuain), Hazard. All. Sarri
EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-2-1): Trapp; Abraham, Hinteregger, Falette; da Costa, Hasebe, Rode (71′ De Guzman), Kostic; Gacinovic (118′ Paciencia), Rebic (90’+3 Haller); Jovic. All. Hütter
Gol: 28′ Loftus-Cheek (C), 49′ Jovic (E)
Al termine del match il video con le azioni principali della partita
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…
La nuova Champions ci ha già dato delle indicazioni lo scorso anno. In questo nuovo…
Un favore nato quasi per caso, un intreccio che lega Conte e Guardiola prima della…