Pagelle+e+highlights+36%5E+giornata%3A+Politano-Perisic%2C+l%26%238217%3BInter+ritorna+al+3%C2%B0+posto.+Orsolini+fa+volare+il+Bologna
serieanewscom
/2019/05/13/pagelle-e-highlights-36-a-giornata-belotti-rovescia-il-sassuolo/amp/
Esclusive

Pagelle e highlights 36^ giornata: Politano-Perisic, l’Inter ritorna al 3° posto. Orsolini fa volare il Bologna

Scritto da
Riccardo Vaccaro
(Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

PAGELLE 36.A GIORNATA – Si è aperta ieri la terzultima giornata di campionato con le vittorie decisive per la corsa Champions di Atalanta, Lazio e Milan. Oggi la rincorsa all’Europa prosegue con le gare di Torino e Roma, mentre domani l’Inter dovrà riconquistarsi il terzo posto in classifica battendo il Chievo nell’ultimo posticipo di questo turno di campionato.

La corsa all’Europa entra nel vivo ma anche in fondo alla classifica si battaglia. L’Empoli cerca una difficile risalita, Udinese e Genoa sperano nel passo falso dei toscani.

Pagelle Torino-Sassuolo 3-2

Il Gallo Belotti con una doppietta rovescia letteralmente il Sassuolo. Il capitano del Torino nel lunch match sbaglia un rigore nel primo tempo ma nella ripresa si scatena e porta i granata al successo. Bourabia segna e si fa espellere, nel secondo tempo Belotti pareggia ma Lirola riporta avanti gli ospiti a 20′ dalla fine. Zaza fa il 2-2 e il Gallo, all’82esimo con una gran rovesciata sigla il gol vittoria che porta i granata a -3 dall’Inter.

Torino (3-5-2): Sirigu 6; Moretti 5, Nkolou 5.5, Izzo 6; Ansaldi 6 (dal 23′ Iago Falque 5), Baselli 6 (dall’89’ Bremer s.v.), Lukic 6 (dal 49′ Zaza 7), Meite 5, De Silvestri 6.5; Berenguer 5.5, Belotti 7.

Sassuolo (4-3-3): Consigli 7; Lirola 7, Demiral 6.5, Ferrari 6, Peluso 6; Duncan 6 (dal 79′ Locatelli s.v.), Magnanelli 5.5, Bourabia 6.5; Sensi 6.5, Djuricic 6.5 (dal 64′ Rogerio 5.5), Boga 6.5 (dal 72′ Babacar 5.5).

Pagelle Frosinone-Udinese 1-3

Il Frosinone si congeda dal suo pubblico in questo campionato perdendo per 3-1 contro l’Udinese. I friulani erano chiamati alla vittoria per non ritrovarsi terzultimi in virtù della vittoria dell’Empoli e gli uomini di Tudor non deludono. Okaka due volte e Samir nel primo tempo incanalano la gara sulla giusta via. Inutile il gol di Dionisi nel finale.

FROSINONE (3-5-2): Bardi 5.5; Capuano 5, Ariaudo 5.5, Brighenti 4.5; Paganini 5.5, Beghetto 6, Valzania 5.5 (dall’80’ Maiello s.v.), Sammarco 6, Ciano 5.5 (dal 73′ Zampano 5.5); Pinamonti 5.5, Ciofani 6 (dal 65′ Dionisi 6).

UDINESE (3-5-2): Musso 6.5; De Maio 6, Troost-Ekong 6.5 (dal 76′ Nuytinck 6), Samir 7; Stryger Larsen 6, Mandragora 6.5, Sandro 6 (dal 62′ Hallfredsson 6), De Paul 6.5, D’Alessandro 6; Lasagna 6, Okaka 7.5 (dall’86’ Pussetto s.v).

Pagelle Sampdoria Empoli 1-2

La Samp per consolidare il primato nella classifica dei bomber di Quagliarella e per salutare al meglio Marassi. L’Empoli per tenere vive le speranze legate alla salvezza. A Marassi passano i toscani per 2-1 grazie alle reti di Farias e Di Lorenzo, Quagliarella nel finale su rigore fa 26 in campionato.

SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero 7; Sala 5.5, Tonelli 5, A. Ferrari 5, Murru 5; Praet 5.5, Ekdal 5.5 (72′ Sau), Jankto 6; Caprari 6 (72′ Vieira); Quagliarella 6, Gabbiadini 5 (80′ Ramirez sv).

EMPOLI (3-5-2): Dragowski 6.5; Veseli 7, Silvestre 6.5, Dell’Orco 6; Di Lorenzo 7, Traorè 7 (87′ Capezzi sv), Bennacer 6.5 (92′ Brighi sv), Krunic 6, Pajac 6; Farias 7 (79′ Acquah sv), Caputo 6.

Pagelle SPAL-Napoli 1-2

ll Napoli espugna Ferrare e confera l’ottimo stato di forma dell ultime giornate. Padroni di casa ormai salvi e senza particolari pressioni. Finisce 2-1 in favore dei partenopei.

SPAL (3-5-2): Viviano 6,5; Bonifazi 5,5, Vicari 5.5, Cionek 5.5 (89′ Jankovic s.v.); Lazzari 6.5, Murgia 5,5, Missiroli 5.5 (31′ Schiattarella 5,5), Valoti 5 (73′ Antenucci 6.5), Fares 5.5; Petagna 6.5, Floccari 6.

NAPOLI (4-4-2): Meret 7; Malcuit 6,5, Luperto 5, Koulibaly 6, Mario Rui 6,5; Callejón 6,5 (90+1′ Gaetano s.v.), Allan 6.5, Fabian Ruiz 6, Younes 7 (66′ Verdi s.v.); Milik 5,5, Zielinski 5.5 (85′ Ghoulam s.v.).

Pagelle Roma-Juventus 2-0

La Juve si ferma all’Olimpico dove la Roma ottiene un’importante vittoria per la corsa alla Champions. Decidono nel finale Florenzi e Dzeko.

ROMA (4-3-3): Mirante 7.5; Florenzi 7, Manolas 6.5, Fazio 6.5, Kolarov 5.5; Zaniolo 5.5, Nzonzi 6, Pellegrini 6.5 (66′ Cristante 6); Kluivert 6 (32′ Under 6.5), Dzeko 7, El Shaarawy 6.5.

JUVENTUS (4-3-2-1): Szczesny 5.5; De Sciglio 5.5 (38′ Cancelo ng), Caceres 5.5, Chiellini 7, Spinazzola 6.5; Can 6.5, Pjanic 5.5 (70′ Bentancur 6), Matuidi 6 (38′ Alex Sandro ng); Cuadrado 6, Dybala 5.5, Ronaldo 5.5.

Pagelle Bologna Parma 4-1

Il Bologna super 4-1 il Parma e rilancia la corsa all’obiettivo salvezza. Super Orsolini, bene anche tutti il reparto difensivo. Tracollo Parma, male Bruno Alves, male anche anche Iacoponi. Il Bologna si allontana dal baratro retrocessione.

BOLOGNA (4-3-3): Skorupski 6,5; Mbaye 5,5, Danilo 6 (87′ Corbo sv), Lyanco 6, Krejci 6,5; Dzemaili 6,5, Pulgar 7,5, Soriano 5,5 (75′ Svanberg 6); Orsolini 7,5, Destro 6,5 (66′ Santander 5,5), Palacio 6,5.

PARMA (3-4-3): Sepe 7; Iacoponi 5, Alves 4, Bastoni 5,5; Gazzola 5,5 (60′ Siligardi 6), Rigoni 5,5, Scozzarella 5,5, Dimarco 5,5; Gervinho 5,5, Ceravolo 4,5 (60′ Inglese 6,5), Sprocati 5 (65′ Sierralta 5,5).

Pagelle Inter Chievo 2-0

L’Inter vola nuovamente al 3° posto e affonda il piede sull’acceleratore in ottica Champions League. Decidono i gol di Politano e Perisic

INTER (4-2-3-1): Handanovic 6,5; Cedric 6, Skriniar 6,5, Miranda 6, Asamoah 6,5; Vecino 6,5 (65′ Gagliardini 6), Borja Valero 6; Politano 7 (62′ Candreva 6), Nainggolan 6, Perisic 7; Icardi 5 (79′ Lautaro Martinez sv). All.: Spalletti 7

CHIEVO (3-4-1-2):  Semper 6; Tomovic 5,5 (78′ Jaroszyński 5), Cesar 5, Bani 6,5; Depaoli 5,5, Rigoni 4,5, Hetemaj 6, Leris 5,5; Vignato 5 (82′ Pellissier sv); Meggiorini 5,5, Grubac 5,5 (51′ Kiyine 6). All.: Di Carlo 5

 

Articoli recenti

Champions, quanti punti servono per passare il turno e quanti per i playoff

La nuova Champions ci ha già dato delle indicazioni lo scorso anno. In questo nuovo…

8 ore ago

Il City aspetta il Napoli ma ringrazia Conte: che favore a Guardiola

Un favore nato quasi per caso, un intreccio che lega Conte e Guardiola prima della…

1 giorno ago

Juve, altro che mercato: le due “certezze” di Tudor che hanno cambiato tutto

La Juventus ha ora due certezze: hanno cambiato tutto, il tecnico croato può ora godere…

2 giorni ago

Addio Chivu, c’è il ritorno di Mourinho all’Inter? I tifosi sognano

La situazione in casa Inter è sempre più complessa e Chivu potrebbe lasciare il posto…

2 giorni ago

“Calhanoglu verrà da noi”: i tifosi dell’Inter non possono stare tranquilli

Gol, personalità e un destino che qualcuno vede già segnato. Intorno a Calhanoglu si muove…

3 giorni ago

Inter, tre brutte notizie per Chivu: adesso contro la Juve serve un miracolo

Cristian Chivu sta preparando la gara contro la Juve ma deve affrontare tre brutte notizie:…

3 giorni ago