Pagelle+e+Highlights+4%5E+giornata%2C+Lazio-Parma+2-0%2C+Immobile-Marusic.+Milan-Inter+0-2%3A+Brozovic-Lukaku%2C+rossoneri+al+tappeto%21+Super+Cagliari%2C+bene+Juve+e+Napoli
serieanewscom
/2019/09/22/pagelle-4-giornata-video-voti-tabellini-seriea-2019-2020/amp/
Milan

Pagelle e Highlights 4^ giornata, Lazio-Parma 2-0, Immobile-Marusic. Milan-Inter 0-2: Brozovic-Lukaku, rossoneri al tappeto! Super Cagliari, bene Juve e Napoli

Scritto da
Riccardo Vaccaro
(Photo by Enrico Locci/Getty Images)

PAGELLE 4 GIORNATA- Tutto pronto per l’inizio della 4^ giornata di Serie A. Si partirà dalla sfida della Sardegna Arena tra Cagliari-Genoa, match in programma oggi alle ore 20:45. 4^ giornata che vedrà opposte anche Milan-Inter, derby di Milano che si annuncia carico di adrenalina.

Rossoneri a caccia di risposte dopo un inizio di stagione leggermente altalenante, nerazzurri chiamati a riscattare il deludentissimo pareggio Champions contro lo Slavia Praga. Nessuna favorita in particolare, ci aspettiamo un match combattuto prevalentemente a centrocampo. Occhio a Juventus e Napoli, impegnate rispettivamente contro Verona e Lecce.

Leggi anche: Europa League, Highlights Cluj-Lazio 2-1 e Roma-Basaksehir 4-0: biancocelesti al tappeto, super Zaniolo

Pagelle 4 giornata Serie A: voti, tabellini e Highlights

Cagliari-Genoa 3-1

Parte forte il Cagliari subito pericoloso con una conclusione di Pellegrini dalla distanza: destro intercettato da Radu al minuto 12′. Padroni di casa arrembanti nella prima fase del primo tempo: Castro e Nandez mettono paura a Radu in due circostanze. Al 22′ destro in corsa di Saponara, alto sopra la traversa della porta difesa da Olsen. Al 29′ assolo di Joao Pedro, destro al giro alto sopra la traversa, Cagliari padrone del gioco, ma Genoa abile a ripartire in contropiede. Al 30′ Simeone vicino al gol su colpo di testa ravvicinato. Al 34′ super occasione targata Genoa: colpo di testa di Koume da circa 5 metri, super miracolo di Olsen che respinge con un super riflesso.

Cagliari subito in vantaggio ad inizio ripresa, cross dalla sinistra e perfetto colpo di testa di Simeone, padroni di casa in vantaggio. Fase centrale della gara combattuta prevalentemente a centrocampo, con padroni di casa superiori nel possesso palla e nei rapidi fraseggi. Il Genoa trova il gol del pareggio all’82’ con un perfetto destro di Kouame, sul quale Olsen non può nulla. Cagliari mai domo, e sugli sviluppi del successivo calcio d’angolo si porta in vantaggio grazie ad un autogol di Zapata. Rossoblù scatenati, altro contropiede, Joao Pedro si invola verso la porta del Genoa e timbra il gol del 3-1 con un perfetto destro. Il match va in archivio dopo 4 minuti di recupero.

Cagliari (4-3-1-2): Olsen 6,5; Cacciatore 6, Pisacane 6,5, Ceppitelli 6,5, Lu. Pellegrini 6; Nandez 7, Cigarini 6 (54′ Oliva 6), Ionita 6; Castro 7 (76′ Rog s.v); Joao Pedro 6,5, Simeone 7 (81′ Birsa s.v).

Genoa (3-4-1-2): Radu 6; Biraschi 5,5, Zapata 5,5, Criscito 5,5; Ankersen 5,5 (72′ Leager 6), Radovanovic 6, Schöne 6, Pajac 5; Saponara 5 (72′ Pandev); Kouamé 5,5, Favilli 5 (75′ Sanabria 6).

Udinese-Brescia 0-1

Udinese (3-5-2): Musso 7, Becao 5.5, De Maio 4, Samir 5.5, Larsen 5.5, Walace 5.5, Jajalo 6, Fofana 6 (67′ Barak 5.5), Sema 6.5 (86′ Nestorovski sv), Pussetto 5 (67′ Okaka 5), Lasagna 5.5.

Brescia (4-3-1-2): Joronen 6, Sabelli 5.5, Cistana 5.5, Chancellor 6.5, Mateju 5.5, Bisoli 5.5, Tonali 7, Romulo 7 (89′ Zmrhal sv), Spalek 6 (76′ Gastaldello 6), Ayè 5, Donnarumma 6 (89′ Matri sv).

Juventus-Verona 2-1

Juventus: Buffon 6.5; Danilo 6, Bonucci 7, Demiral 6, Alex Sandro 6; Ramsey 6.5 (60′ Khedira 6.5), Bentancur 6 (50′ Pjanic 6.5), Matuidi 7; Cuadrado 6.5, Dybala 7 (72′ Higuain 6.5), Ronaldo 6.5. All. Sarri 6.5

Hellas Verona: Silvestri 6; Rrahmani 5.5, Kumbulla 5, Gunter 4.5; Faraoni 6, Amrabat 5, Veloso 6, Lazovic 5.5; Verre 5 (58′ Pessina 5.5), Zaccagni 6.5 (72′ Tutino 5.5); Di Carmine 5. All. Juric 6

Milan-Inter 0-2

MILAN (4-3-1-2): G. Donnarumma 6; Conti 5.5, Musacchio 5.5, Romagnoli 5, Rodriguez 5 (27’ st Hernandez 6.5); Kessié 5.5, Biglia 5, Calhanoglu 5.5 (19’ st Paquetà 5.5); Suso 5.5; Piatek 5, Leao 6 (38’ st Rebic sv).

INTER (3-5-2): Handanovic 6; Godin 7, De Vrij 6.5, Skriniar 6; D’Ambrosio 6.5, Barella 6.5 (37’ st Candreva 6), Brozovic 6.5, Sensi 6.5 (26’ st Vecino 6), Asamoah 6; Lautaro 6 (31’ st Politano 6), Lukaku 7.

Sassuolo-SPAL 3-0

SASSUOLO: Consigli 6; Toljan 6,5, Chiriches 6,5, Ferrari 6, Peluso 6; Duncan 6,5, Obiang 6,5, Traorè 6 (63′ Magnanelli 6); Berardi 6,5, Caputo 7,5 (72′ Locatelli 6), Defrel 6 (79′ Boga SV).

SPAL: Berisha 6; Cionek 5,5, Vicari 5,5, Tomovic 5 (76′ Felipe SV); D’Alessandro 6 (25′ Sala 5,5), Murgia 5,5, Missiroli 6, Kurtic 5,5, Strefezza 5,5; Di Francesco 5,5 (65′ Floccari 5,5), Petagna 5.

Sampdoria-Torino 1-0

SAMPDORIA (3-4-1-2): Audero 6.5, Bereszynski 6, Ferrari 6.5 (dal 69′ Murillo 6), Colley 7; Depaoli 6.5, Vieira 6; Ekdal 6, Murru 6; Rigoni 6; Quagliarella 6 (dal 82′ Caprari sv), Gabbiadini 7.5 (dal 75′ Linetty 6). Allenatore: Di Francesco 6.5.

TORINO (3-5-2): Sirigu 5.5; Izzo 5.5, Lyanco 5, Bremer 5.5 (dal 82′ Berenguer sv); De Silvestri 5, Baselli 6, Rincon 6, Meitè 6 (dal 68′ Verdi 5.5), Ola Aina 5.5 (dal 62′ Laxalt 5.5); Belotti 5, Zaza 5. Allenatore: Mazzarri 5.

Lecce-Napoli 1-4

LECCE (4-3-1-2): Gabriel 6.5; Rispoli 5.5 (70′ Benzar 6), Rossettini 6, Lucioni 5.5, Calderoni 5.5; Tabanelli 5.5, Tachtsidis 5 (46′ Petriccione 5.5), Majer 6; Falco 5.5 (65′ Lapadula 5.5), Mancosu 6.5, Farias 6. All. Liverani 6

NAPOLI (4-4-2): Ospina 5.5; Malcuit 6.5, Maksimovic 6, Koulibaly 6.5, Ghoulam 6.5; Fabian Ruiz 6.5, Zielinski 6, Elmas 5.5 (74′ Callejon 6), Insigne 7; Milik 6 (73′ Lozano 6), Llorente 7.5 (87′ Luperto ng). All. Ancelotti 6

Bologna-Roma 1-2

Bologna (4-2-3-1): Skorupski 6; Tomyiasu 6, Bani 6, Denswil 5, Dijks 6.5 (45′ Krejci 6); Poli 6 (80′ Palacio s.v.), Medel 6; Orsolini 7, Soriano 5.5, Sansone 6.5; Destro 5.5 (80′ Sanrtander s.v.).

Roma (4-2-3-1): Pau Lopez 6.5; Florenzi 5.5 (69′ Spinazzola 6), Mancini 5, Fazio 6, Kolarov 6.5; Veretout 6.5, Cristante 6; Kluivert 5.5 (51′ Zaniolo 5.5), Pellegrini 6, Mkhitaryan 5 (86′ Juan Jesus s.v.); Dzeko 7.

Atalanta-Fiorentina 2-2

ATALANTA (3-5-2): Gollini 6; Masiello 5,5 (57′ Ilicic 7), Palomino 4,5, Djimsiti 6; Gosens 5,5 (85′ Arana SV), De Roon 5, Malinovskyi 6, Castagne 7; Pasalic 5,5, Muriel 6 (57′ Gomez 7); Zapata 5. All. Gasperini.

Fiorentina (3-5-2): Dragowski 6; Milenkovic 6, Pezzella 7, Caceres 6,5; Lirola 6, Pulgar 6, Badelj 6, Castrovilli 6,5, Dalbert 5,5 (85′ Venuti SV); Chiesa 7,5 (77′ Vlahovic SV), Ribery 6,5 (68′ Boateng 6). All. Montella.

Lazio-Parma 2-0

LAZIO (3-5-2): Strakosha 6; Luiz Felipe 6, Acerbi 6.5, Radu 6.5; Marusic 7, Milinkovic-Savic 6.5, Leiva 6.5 (72′ Parolo 6), Luis Alberto 6.5, Lulic 6 (84′ Jony sv); Correa 6.5, Immobile 7 (62′ Caicedo 6). All. Inzaghi 6,5.

PARMA (4-3-3):Sepe 6.5; Darmian 6, Iacoponi 5.5, Bruno Alves 5.5, Pezzella 5; Brugman 5.5 (78′ Sprocati sv), Hernani 5.5, Barillà 5; Kulusevski 5, Inglese 6, Gervinho 5.5 (72′ Karamoh sv). All. D’Aversa 5.5.

 

Articoli recenti

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

21 ore ago

Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…

4 giorni ago

Napoli, “folle” opzione per il vice Anguissa: arriva dall’Arabia ma c’è un problema

Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…

5 giorni ago

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

2 settimane ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

2 settimane ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

3 settimane ago