PROBABILI FORMAZIONI 20 GIORNATA- Tutto pronto per la 20^ giornata di Serie A. Via il sipario con la prima sfida del 20° turno tra Lazio-Sampdoria, con biancocelesti chiamati a confermare l’ottimo stato di forma. Blucerchiati a caccia di punti salvezza.
Particolare attenzione anche alla sfida di domenica sera tra Parma-Juventus, con Sarri alle prese con il dubbio Ronaldo a causa di un piccolo attacco di sinusite. Focus anche sulla sfida tra Milan-Udinese, con i rossoneri pronti a scendere in campo ancora con il 4-4-2. In attacco spazio alla coppia gol Leao-Ibrahimovic.
Leggi anche: Calciomercato 16 gennaio: scambio Politano-Spinazzola, salta tutto? Milan-Suso, titoli di coda!
Lazio (3-5-2-): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Jony; Caicedo, Immobile.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Chabot, Colley, Murru; Linetty, Thorsby, Ronaldo Vieira, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Romagna, Ferrari, Kyriakoupoulos; Locatelli, Magnanelli; Djuricic, Traorè, Boga; Caputo.
Torino (3-4-2-1): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; De Silvestri, Meitè, Rincon, Aina; Verdi, Berenguer; Belotti.
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Luperto, Hysaj; Ruiz, Allan, Zielinski; Callejon, Milik, Insigne.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Benassi, Pulgar, Castrovilli, Dalbert; Chiesa, Vlahovic.
Milan (4-4-2): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Theo Hernandez; Castillejo, Bennacer, Kessié, Calhanoglu; Ibrahimovic, Rafael Leao.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Nuytinck; Stryger Larsen, Fofana, Mandragora, De Paul, Sema; Okaka, Lasagna.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Mbaye; Dzemaili, Poli; Skov Olsen, Soriano, Sansone; Palacio.
Hellas Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat, Miguel Veloso, Lazovic; Verre, Zaccagni; Pazzini.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Chanchellor, Cistana, Mateju; Ndoj, Tonali, Romulo; Spalek; Balotelli, Torregrossa.
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Faragò, Klavan, Pisacane, Pellegrini; Castro, Cigarini, Rog; Nainggolan; Simeone, Joao Pedro.
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Donati, Lucioni, Rossettini, Dell’Orco; Petriccione, Tachtsidis, Deiola; Mancosu; Falco, Babacar.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Candreva, Barella, Brozovic, Sensi, Biraghi; Lautaro, Lukaku.
Genoa (3-5-2): Perin; Biraschi, Radovanovic, Romero; Ankersen, Sturaro, Schone, Behrami, Barreca; Pandev, Sanabria.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Cetin, Mancini, Smalling, Santon; Diawara, Veretout; Under, Pellegrini, Perotti; Dzeko.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Rabiot, Pjanic, Matuidi; Ramsey; Dybala, Cristiano Ronaldo.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Hernani, Kurtic; Kulusevski, Inglese, Gervinho.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Castagne, de Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Ilicic, Zapata.
Spal (3-5-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Igor; Cionek, Dabo, Missiroli, Valoti, Strefezza; Di Francesco, Petagna.
A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…
Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo…
L'attaccante nerazzurro ha vissuto un inizio di stagione mostruoso, con un rendimento realizzativo mai avuto…
Il Milan stasera scenderà in campo contro l'Udinese: in casa friulana vi sono due obiettivi…
Andrea Agnelli guarda in casa Inter e lo fa lasciando tutti senza parole. Non ci…
Igor Tudor può presto prendere una decisione clamorosa: le prossime gare saranno decisive per un…