PROBABILI FORMAZIONI 21 GIORNATA- Archiviata la 20^ giornata con diversi colpi di scena, spazio al 21° turno di Serie A. Massima attenzione sul derby della Capitale tra Roma-Lazio. Giallorossi reduci dalla cocente sconfitta di Coppa Italia contro la Juventus, stesso discorso per la Lazio, sconfitta dal Napoli per 1-0. Occhio anche al posticipo tra Napoli-Juventus, con il ritorno al San Paolo di Maurizio Sarri.
Leggi anche:Coppa Italia| Juventus-Roma 3-1: bianconeri corsari, giallorossi al tappeto
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Chanchellor, Cistana, Mateju; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek; Donnarumma, Torregrossa.
Milan (4-4-2): Donnarumma; Conti, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Castillejo, Bennacer, Kessié, Bonaventura; Ibrahimovic, Rafael Leao.
Spal (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Igor; Reca, Dabo, Missiroli, Valoti, Strefezza; Di Francesco, Petagna.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Paz, Danilo, Mbaye; Dominguez, Poli; Skov Olsen, Soriano, Orsolini; Palacio.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Benassi, Pulgar, Castrovilli, Venuti; Chiesa, Cutrone.
Genoa (3-5-2): Perin; Biraschi, Criscito, Romero; Ghiglione, Sturaro, Schone, Behrami, Barreca; Pandev, Sanabria.
Torino (3-4-2-1): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Djidji; De Silvestri, Meitè, Lukic, Ansaldi; Verdi, Berenguer; Belotti.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Caldara; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Ilicic, Zapata.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Lazaro, Barella, Borja Valero, Sensi, Biraghi; Lautaro, Lukaku.
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Faragò, Klavan, Walukiewicz, Pellegrini; Nandez, Cigarini, Ionita; Nainggolan; Simeone, Joao Pedro.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Scozzarella, Hernani, Kurtic; Kucka, Kulusevski, Cornelius.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Troost-Ekong, Nuytinck; Stryger Larsen, Fofana, Mandragora, De Paul, Sema; Okaka, Lasagna.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Regini, Colley, Murru; Linetty, Thorsby, Ronaldo Vieira, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Romagna, Peluso, Kyriakoupoulos; Locatelli, Obiang; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat, Miguel Veloso, Lazovic; Verre, Pessina; Pazzini
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Donati, Lucioni, Rossettini, Dell’Orco; Petriccione, Tachtsidis, Deiola; Mancosu; Falco, Babacar.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Smalling, Kolarov; Diawara, Veretout; Under, Pellegrini, Kluivert; Dzeko.
Lazio (3-5-2-): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Caicedo, Immobile.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Luperto, Hysaj; Ruiz, Allan, Zielinski; Callejon, Milik, Insigne.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Rabiot, Pjanic, Matuidi; Ramsey; Dybala, Cristiano Ronaldo.
Iniziano i primi rumors sulla premio individuale più importante nel mondo del calcio: c’è anche…
C'è una lista che raramente finisce sui giornali, ma che può cambiare la stagione di…
C’è chi sceglie con il cuore, anche quando il mercato suggerirebbe altro. Un ragazzo guarda…
In casa nerazzurra si studia una nuova strategia per arrivare a Lookman: nel piano di…
Diego Simeone vuole un centravanti e guarda alla Serie A: sono tre i calciatori nel…
La dirigenza nerazzurra è pronta a chiudere l'affare: 30 milioni e portano a Bergamo il…