Pagelle+e+Highlights+22%5E+giornata%3A+Samp-Napoli%2C+super+Milik%3A+non+basta+Quagliarella.+Udinese-Inter+0-2%2C+Lukaku+show.+Juventus-Fiorentina+3-0%2C+doppio+CR7.+Lazio-SPAL+5-1%2C+super+Immobile.+Sassuolo-Roma+4-2%2C+ok+Caputo.+Cagliari-Parma+2-2%2C+Cornelius+beffa+i+rossobl%C3%B9+al+94%26%238242%3B
serieanewscom
/2020/02/03/pagelle-22-giornata-seriea-highlights-bologna-brescia-cagliari-parma/amp/
Cagliari

Pagelle e Highlights 22^ giornata: Samp-Napoli, super Milik: non basta Quagliarella. Udinese-Inter 0-2, Lukaku show. Juventus-Fiorentina 3-0, doppio CR7. Lazio-SPAL 5-1, super Immobile. Sassuolo-Roma 4-2, ok Caputo. Cagliari-Parma 2-2, Cornelius beffa i rossoblù al 94′

Scritto da
Riccardo Vaccaro
(Photo by Enrico Locci/Getty Images)

PAGELLE 22 GIORNATA- Tutto pronto per la 22^ giornata di Serie A. Aprirà le danze la sfida tra Bologna-Brescia. Poi a seguire il match della Sardegna Arena tra Cagliari-Parma, con padroni di casa reduci dall’ottimo pareggio di San Siro contro l’Inter. Occhio anche al posticipo di sabato sera tra Sassuolo-Milan, con rossoneri a caccia di conferme.

Domenica alle 12:30 sarà il turno di Juventus-Fiorentina, con bianconeri chiamati alla pronta risposta dopo il deludente ko contro il Napoli. Chiuderà il 21° turno di Serie A la sfida tra Sampdoria-Napoli in programma lunedì notte.

Leggi anche: Calciomercato 30 gennaio: Roma, Florenzi al Valencia. Fiorentina scatenata: fatta per Kouame, Duncan e Amrabat, assalto a Criscito e Paquetà. Juve, non è finita! Lazio, sondaggio per Giroud

Pagelle 22 giornata Serie A 2019/2020 e Highlights

Bologna-Brescia 2-1

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 6; Mbaye 5,5 (81′ Santander sv), Bani 6,5, Danilo 6, Denswil 6,5; Poli 6, Schouten 6, Soriano 5,5; Orsolini 6,5 (71′ Skov Olsen 6), Sansone sv (12′ Barrow 6,5); Palacio 5. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.

BRESCIA (3-5-2): Joronen 6,5; Sabelli 6, Cistana 6, Chancellor 6, Mateju 5,5; Bisoli 6, Tonali 5,5, Dessena 6 (61′ Martella 6); Romulo 6 (71′ Ndoj 5,5); Torregrossa 6,5, Ayè 5,5 (77′ Donnarumma 6). Allenatore: Eugenio Corini

Cagliari-Parma 2-2

Clima mite alla Sardegna Arena con ottima cornice di pubblico. Parte forte il Parma subito pericoloso con Kucka, destro a lato di poco dopo appena 2′ di gara. Rispondono subito i padroni di casa, abili a conquistare le redini del gioco nelle prime battute di gara: subito pimpanti Nainggolan e Nandez, padroni del centrocampo. Al 14′ splendida azione degli isolani: discesa sulla destra di Joao Pedro, cross al centro del brasiliano, e destro in corsa di Cigarini: palla alta sulla traversa! Padroni di casa in vantaggio al 20′ grazie al 14° gol in stagione di Joao Pedro: cross al centro di Simeone e destro del brasiliano, il quale trafigge Colombi. Al 24′ Cagliari vicino al gol del raddoppio con Simeone, ma la sua conclusione è respinta da Colombi, seppure con qualche difficoltà. Ci riprovano in rapida sequenza Simeone e poi Nainggolan, ma entrambe le conclusioni non causano preoccupazioni alla difesa ducale. Al 31′ prima acuto del Parma: sinistro in corsa di Kucka e palla sul palo. Al 36′ ci riprova Simeone: contropiede fulmineo, destro in corsa e palla sulla traversa. Al 40′ ci prova Nainggolan, ma il suo sinistro viene deviato da Colombi in calcio d’angolo. Al 42′ pareggio di Kucka: lo slovacco raccoglie un traversone dalla destra di Brugman. Il primo tempo va in archivio dopo un minuto di recupero.

Il secondo tempo parte subito con l’affondo di Pellegirini, sinistro respinto da Colombi in calcio d’angolo. Al 52′ calcio di rigore in favore del Cagliari per fallo di Gagliolo ai danni Joao Pedro. Dagli undici metri Joao Pedro spedisce clamorosamente a lato. I rossoblù reagiscono subito e al 53′ Simeone timbra il gol del sorpasso su tocco ravvicinato, assist di Pellegrini. Seconda fase del secondo tempo piuttosto compassata e noiosa. Ci provano Nainggolan e Bruno Alves, quest’ultimo su calcio piazzato, ma senza alcuna conseguenza positiva. Finale beffa per i padroni di casa: cross al centro di Kurtic e colpo di testa vincente di Cornelius per il 2-2 finale al minuto 94′.

CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno 6; Faragò 6, Pisacane 6, Klavan 6, Pellegrini 5,5; Nandez 6, Cigarini 6 (72′ Oliva 6), Ionita 6,5; Nainggolan 6,5; Joao Pedro 6, Simeone 7 (83′ Paloschi s.v).

PARMA (4-3-3): Colombi 6; Darmian 5,5, Iacoponi 6, Bruno Alves 6, Gagliolo 5,5; Hernani 6, Brugman 6 (80′ Sprocati s.v), Kurtic 6; Kucka 6,5, Cornelius 6 Siligardi 5,5 (57′ Caprari 6)

Sassuolo-Roma 4-2

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli 7; Toljan 8, Romagna 6.5, Ferrari 7, Kyriakopoulos 6.5; Obiang 7.5, Locatelli 7; Berardi 7 (43’ st Magnani sv), Djuricic 7, Boga 7.5 (37’ st Magnanelli sv); Caputo 7.5 (30’ st Defrel sv).

ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez 5; Santon 4.5 (1’ st Bruno Peres 5.5), Mancini 4, Smalling 5.5, Spinazzola 5.5; Cristante 4.5, Veretout 5.5 (36’ st Villar sv); Under 5 (21’ st Carles Perez 5.5), Pellegrini 3, Kluivert 5; Dzeko 6.

Juventus-Fiorentina 3-0

Juventus (4-3-3): Szczesny 7; Cuadrado 6, Bonucci 6,5, De Ligt 7, Alex Sandro 6; Bentancur 6,5, Pjanic 6, Rabiot 6,5 (87′ Matuidi sv); Douglas Costa 6,5 (82′ Bernardeschi sv), Higuain 6 (66′ Dybala 6,5), Ronaldo 7. All. Sarri 6,5

Fiorentina (3-5-2): Dragowski 6,5; Ceccherini 6, Pezzella 5, Igor 6; Lirola 6 (88′ Agudelo sv), Benassi 6,5, Pulgar 6, Ghezzal 5,5 (61′ Vlahovic 5,5), Dalbert 6; Chiesa 6, Cutrone 6 (73′ Sottil 5,5). All. Iachini 6

Atalanta-Genoa 2-2

ATALANTA (3-4-1-2): Gollini 6; Toloi 6.5, Palomino 6, Djimsiti 5; Hateboer 5, De Roon 5.5, Pasalic 5.5 (dal 54′ Freuler 6), Gosens 6; Gomez 5.5; Ilicic 7 (dal 76′ Muriel 6), Zapata 6.5 (dal 62′ Malinovskyi 5.5).

GENOA (3-5-2): Perin 6.5; Biraschi 5, Romero 5.5, Masiello 6; Ghiglione 5.5 (dal 92′ Goldaniga s.v.), Behrami 5, Schone 6, Struraro 7, Criscito 6.5; Pinamonti 6 (dall’86’ Destro s.v.), Sanabria 7 (dall’84’ Cassata s.v.).

Lazio-SPAL 5-1

LAZIO (3-5-2): Strakosha 6; Bastos 6, Acerbi 6, Radu 6 (27′ st Vavro sv); Lazzari 7, Milinkovic-Savic 6.5, Leiva 6.5, Luis Alberto 6.5, Lulic 6.5 (16′ st Jony 6); Caicedo 7.5 (3′ st Adekanye 7), Immobile 8.

SPAL (3-5-2): Berisha 5; Bonifazi 4.5, Felipe 5 (22′ st Zukanovic 6), Tomovic 5; Strefezza 6, Castro 5.5 (30′ st Valdifiori sv), Missiroli 6, Dabo 5 (25′ st Murgia 6), Reca 4.5; Floccari 5.5, Di Francesco 5.5

Milan-Verona 1-1

MILAN: G. Donnarumma 6; Calabria 6 (77′ Saelemaekers 6,5), Musacchio 5,5, Romagnoli  6,5, Theo Hernández 5,5; Castillejo 6, Kessié 6, Çalhanoglu 6,5 (90’+3 Maldini sv), Bonaventura 5,5 (64′ Paquetá 5); Rebić 7, Rafael Leão 5,5. All.: Pioli 6.

VERONA (3-4-2-1): Silvestri 6,5; Rrahmani 6, Kumbulla 5,5, Gunter 6; Faraoni 6,5, Amrabat 5,5, Veloso 6, Lazović 5,5, Zaccagni 6,5(90+4 Dawidowicz sv), Verre 6 (69 Borini 5,5), Pessina 6,5. All. Juric 6,5

Lecce-Torino 4-0

LECCE (4-3-1-2): Vigorito 6.5; Donati 6.5, Lucioni 7, Rossettini 7, Rispoli 7; Majer 6.5 (37’ st Paz sv), Deiola 7 (12’ st Petriccione 6), Barak 7; Saponara 7 (27’ st Shakhov 7); Falco 7.5, Lapadula 7.

TORINO (3-4-2-1): Sirigu 6; Djidji 4 (13’ st Edera 6), Nkoulou 5.5, Bremer 4.5; De Silvestri 5.5, Rincon 5.5 (24’ st Lyanco 6), Meité 5, Ola Aina 5; Verdi 5.5 (23’ pt Millico 6), Berenguer 6; Belotti 5.5.

Udinese-Inter 0-2

Udinese (5-3-2): Musso 5,5; Stryger Larsen 6, Becao 6, De Maio 6, Nuytinck 5,5 (72′ Jajalo sv), Sema 6,5 (72′ Zeegelaar sv); Fofana 6,5 (82′ Teodorczyck sv), Mandragora 5,5, De Paul 6; Lasagna 5, Okaka 6. All. Gotti 6

Inter (3-5-2): Padelli 6,5; Skriniar 6, De Vrij 7, Bastoni 6; Moses 5,5 (82′ D’Ambrosio), Vecino 6, Barella 6,5, Eriksen 5,5 (57′ Brozovic 6,5), Young 6,5; Lukaku 7, Esposito 5,5 (57′ Sanchez 7). All. Conte 7

Sampdoria-Napoli 2-4

Sampdoria (4-4-2): Audero 6; Thorsby 5,5, Tonelli 6, Colley 5,5, Augello 5,5; Ramirez 6 (67′ Maroni 5), Ekdal 5,5, Linetty 5,5, Jankto 6,5 (79′ Vieira sv); Gabbiadini 6,5, Quagliarella 7,5 (75′ Bonazzoli sv). All. Ranieri 6

Napoli (4-3-3): Meret 5,5; Hysaj 6, Manolas 5,5, Di Lorenzo 6,5, Mario Rui 5,5; Elmas 6,5 (79′ Politano sv), Lobotka 6,5 (60′ Demme 6,5), Zielinski 5,5; Callejon 5,5 (72′ Mertens 6,5), Milik 7, Insigne 7. All. Gattuso 6,5

Articoli recenti

Il Bologna ha trovato il dopo Ndoye: è un calciatore che andrà serenamente in doppia cifra

Un colpo in uscita che cambia le carte in tavola. Il Bologna guarda lontano e…

42 minuti ago

Lo sguardo di Franco Baresi un attimo prima del dramma ci dice molto della battaglia che sta combattendo oggi

Un volto in primo piano, gli occhi fissi oltre l’orizzonte. L’attimo prima di un dramma…

3 ore ago

Elmas apre al ritorno nel Napoli, perché al Fantacalcio è da prendere subito: quanti crediti spendere

Il tuttofare macedone è pronto per tornare in Italia e più precisamente in maglia azzurra:…

5 ore ago

Donnarumma e l’addio al PSG: quale futuro per il portiere, spunta una pista chiara

Gianluigi Donnarumma andrà via dal Paris Saint Germain: rottura definitiva tra il club francese e…

13 ore ago

L’Inter sacrifica un titolarissimo di Inzaghi per un talento (e non è Lookman)

I nerazzurri proseguono con il mercato seguendo le indicazioni di Cristian Chivu: possibile l'addio di…

17 ore ago

Nico Paz tra Como, Real Madrid e le voci sull’Inter: la confessione del super fantasista

Il fantasista spagnolo ha parlato a 360 gradi svelando retroscena di mercato e concentrandosi anche…

20 ore ago