Serie+A%2C+ecco+il+nuovo+protocollo%3A+regole+e+dettagli+in+vista+della+ripartenza
serieanewscom
/2020/05/25/protocollo-seriea-ripartenza-regole/amp/
Cagliari

Serie A, ecco il nuovo protocollo: regole e dettagli in vista della ripartenza

Scritto da
Riccardo Vaccaro
(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Il nuovo protocollo della Serie A è stato confermato. Ora ci siamo, il campionato si appresta a ripartire, ma attenzione a tutte le nuove regole e a tutti i dettagli in vista della ripresa. Cambieranno gli arrivi allo stadio, l’ingresso in campo e anche le proteste con gli arbitri.

Leggi anche: Juventus, c’è la svolta: Arthur apre ai bianconeri! Chiellini: “Bonucci al Milan? Scelta senza logica”

Protocollo Serie A: ecco tutte le nuove regole in vista della ripresa

  • Gli arrivi allo stadio dovranno essere scaglionati: prima gli arbitri (1:45h prima dell’inizo della partita), poi la squadra ospite (1:40h prima), infine la squadra di casa (1:30h prima).
  • All’ingresso in campo non potranno esserci bambini ad accompagnare i calciatori, non ci saranno le mascotte, non ci saranno foto di squadra né cerimonie della stretta di mano.
  • In panchina sarà necessario mantenere un posto vuoto tra un calciatore e l’altro e in caso di necessità si potranno utilizzare le tribune per far accomodare le riserve.
  • Arbitri e giocatori dovranno sempre muoversi in momenti diversi, all’ingresso in campo, all’intervallo, alla fine della partita. Tra gli uni e gli altri dovrà in ogni caso essere mantenuta la distanza di sicurezza di 1,5 metri. Niente proteste ravvicinate e capannelli attorno agli ufficiali di gara dunque.
  • Tra le varie indicazioni, anche linee guida piuttosto rigide per quanto riguarda le interviste, le conferenze stampa (che potranno avvenire solamente in streaming e con domande poste a distanza o tramite i social), l’attività della Var e di tutti gli addetti ai lavori, dai fotografi, ai cameramen, dai magazzinieri, agli addetti alla sicurezza.
  • In caso di positività di un giocatore al Covid-19, rimane la regola già valida per gli allenamenti di squadra delle due settimane di ritiro per tutti, anche se, viene specificato nel nuovo protocollo, sulla base dei dati epidemiologici e delle nuove acquisizioni scientifiche, le procedure potranno subire variazioni rispetto a quanto attualmente in vigore.

Articoli recenti

Lookman, ora Marotta è in difficoltà: il pungo di ferro non funziona e lo scenario è ben chiaro

Il mistero attorno ad Ademola Lookman è sempre più fitto: adesso però l'Inter rischia davvero…

6 ore ago

Napoli, 350 milioni in cassa: ed ora De Laurentiis ha un piano preciso

Il Napoli ha incassato 350 milioni: il dato pazzesco che rende gli azzurri ricchissimi. Il…

9 ore ago

Tare, arriva la prima vittoria del Milan nel Derby: il “merito” è di Thiaw

Il ds Tare è vicino a vincere il primo Derby sull'Inter: l'arma segreta del dirigente…

12 ore ago

L’ex Milan diventa giallorosso: attenzione soprattutto in chiave Fantacalcio

Certe carriere sembrano finite in un vicolo cieco, poi arriva la mossa che riaccende tutto.…

14 ore ago

Milton Delgado, il nuovo talento del calcio mondiale: tre italiane su di lui ma il futuro sembra segnato – ESCLUSIVA

Milton Delgado è il nuovo calciatore del Boca Juniors: il talento è finito nel mirino…

16 ore ago

Hojlund, è davvero l’uomo giusto per il Milan? I numeri dei migliori attaccanti con Allegri

L'attaccante del Manchester United è davvero il profilo giusto per i rossoneri? O l'ipotesi Vlahovic…

17 ore ago