Dalla+Premier+alla+serie+A%2C+le+sette+sorprese+del+turno+post-sosta
serieanewscom
/2021/04/07/chelsea-borussia-dortmund-milan-juventus-sosta-sorprese/amp/
Opinioni & Rubriche

Dalla Premier alla serie A, le sette sorprese del turno post-sosta

Scritto da
Ciro Troise

Il turno dopo la sosta delle Nazionali è sempre ricco d’insidie, lo è ancora di più in tempi di pandemia con lo stress dei contagi.

Il calcio è bello perchè è imprevedibile ma, da quando sulle nostre vite e sul pallone incombe il Covid-19, i fattori all’insegna della sorpresa sono aumentati.

A fine marzo c’è stata l’ultima sosta per gli impegni delle Nazionali, un ulteriore motivo di stress per i giocatori delle big già stressati dalle partite ogni tre giorni e dal calendario ingolfato di una stagione balorda.

Nei cinque principali campionati europei il turno post-sosta ha regalato molte sorprese, ne abbiamo scelte almeno sette tra Premier League, Bundesliga e Serie A.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Chelsea West Bromwich Albion (Getty Images)

Dal crollo del Chelsea ai pareggi italiani, il punto della situazione

La notizia più clamorosa nel Sabato Santo dei cinque principali campionati europei arriva da Londra, dove il Chelsea ha rimediato una pesante sconfitta per 5-2 contro il West Bromwich Albion.

I Blues non perdevano da due mesi e mezzo, precisamente da Leicester-Chelsea 2-0 del 19 gennaio scorso, erano così imbattuti con Tuchel in panchina.

C’è stata una sorpresa anche durante la domenica di Pasqua in Premier League: il Tottenham non è andato oltre il pareggio sul campo del Newcastle nonostante la doppietta di Kane.

Il Borussia Dortmund è dietro l’Eintracht Francoforte, se finisse oggi il campionato il Borussia sarebbe fuori dalla Champions. Due delle otto squadre ai quarti di finale della Champions League non parteciperebbero alla prossima: il Borussia Dortmund e il Liverpool.

LEGGI ANCHE >>> Pirlo rivela: “Agnelli ha visto Allegri! Rinvio? Noi rispettiamo il protocollo!”

Nonostante la classifica della Bundesliga, la sconfitta interna del Borussia di Haaland contro l’Eintracht Francoforte rappresenta una sorpresa.

In Italia si sono fermate tre big: la Juventus non è andata oltre il pareggio contro il Torino e ha rischiato addirittura di perdere, la Roma non ha battuto il Sassuolo rimaneggiato e il Milan ha acciuffato la Sampdoria sull’1-1 soltanto nel finale.

Non è stata una sosta, giocatori già sovra-utilizzati nei propri club sono stati gestiti per tre gare consecutive nelle proprie Nazionali nell’arco di una settimana. Le big di solito ne hanno di più e le sette sorprese rivelano le fatiche di un’annata usurante.

 

Articoli recenti

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

7 ore ago

Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…

3 giorni ago

Napoli, “folle” opzione per il vice Anguissa: arriva dall’Arabia ma c’è un problema

Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…

4 giorni ago

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

2 settimane ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

2 settimane ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

3 settimane ago