Euro+2020%2C+l%26%238217%3BItalia+ha+la+sua+avversaria+agli+ottavi+di+finale
serieanewscom
/2021/06/21/italia-austria-ucraina-macedonia-olanda-europei-ottavi/amp/
Serie A

Euro 2020, l’Italia ha la sua avversaria agli ottavi di finale

Scritto da
Gennaro Di Finizio

C’è l’Austria sulla strada dell’Italia. La squadra di Franco Foda passa la fase a gironi da seconda. Tre su tre per l’Olanda.

E cosi, finalmente, l’Italia conosce la sua avversaria per gli ottavi di finale degli Europei. Si giocava oggi uno scontro diretto cruciale, decisivo, per conoscere gli avrebbe affrontato la compagine di Roberto Mancini nella fase finale della competizione europea.

Ed allora eccola, l’Austria che si è imposta contro l’Ucraina ed ha cosi conquistato il secondo posto del girone dietro l’Olanda e che dunque strappa di diritto il pass per accedere alla seconda fase della competizione. Ben sei punti, per la compagine allenata da Franco Foda, e che sono bastati per passare il turno da seconda nel girone.

Una squadra, quella austriaca, apparsa solida ma soprattutto in grado di imporre il suo gioco. E’ la prima volta che l’Austria riesce ad accedere alla fase finale di un Europeo, un evento quindi storico e che pone i biancorossi con un grande entusiasmo in vista del match contro l’Italia.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Olanda-Macedonia (Getty Images)

Austria contro l’Italia, Olanda a punteggio pieno

E’ stata la rete di Baumgartner, nel primo tempo, ad essere stata decisiva per la vittoria finale e per strappare il pass definitivo per gli ottavi di finale. Grande delusione per l’Ucraina di Shevchenko, dalla quale tutti si aspettavano ovviamente qualcosa in più. Gli ucraini terminano la fase a gironi con soli tre punti, magro bottino.

LEGGI ANCHE >>> L’ultima sfida della Superlega alla UEFA arriva da Barcellona

Ancora peggio è andata alla Macedonia, che lascia l’Europeo con zero punto nel girone. Anche contro l’Olanda, infatti, Pandev e compagni non sono riusciti a mostrare nulla di quella che poteva essere una reazione d’orgoglio. La rete di Depay (fresco di passaggio al Barcellona) e la doppietta di Wijnaldum hanno deciso la partita.

Articoli recenti

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

29 minuti ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

1 ora ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

3 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

5 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

8 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

8 ore ago