Le difficoltà di Dazn hanno infastidito i consumatori e il caso è arrivato in Parlamento: sub licenza scenario più drammatico
Sono stati giorni difficili per chiunque abbia sottoscritto l’abbonamento per vedere il calcio in streaming. Molto si è discusso anche del “caso Dazn“, in seguito alle tantissime lamentele avanzate. Le difficoltà di fruizione del servizio manifestate da tanti abbonati hanno comunque portato il caso nelle stanze della politica.
Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!
Il polverone si è alzato definitivamente in seguito all’audizione del presidente dell’Agcom Giacomo Lasorella mercoledì scorso in commissione Trasporti Poste Telecomunicazioni. Da lì è stata aperta un’istruttoria da parte dell’authority sull’Ott che ha acquisito i diritti tv della Serie A per il triennio 2021-2024. Ora anche la presidente dell’organismo parlamentare Raffaella Paita è intenzionata a far votare in Parlamento una risoluzione che imponga paletti sempre più stringenti per le piattaforme streaming e per gli operatori digitali.
La stessa Paita, onorevole di Italia Viva, ne ha parlato in un’intervista concessa a ‘MF-Milano Finanza’: Ho proposto l’elaborazione di una risoluzione che è al momento in stesura. Esso vuole essere un atto di indirizzo nei confronti del governo. Una sola audizione in commissione non garantiva la totale tutela ai consumatori. Chiediamo quindi al governo l’impegno per definire delle modifiche normative che rendano più stringenti l’adesione a Conciliaweb da parte di tutti gli operatori coinvolti. Inoltre chiediamo di dotare l’authority di maggiori poteri di controllo e sanziatori. Infine, vogliamo avere anche la certificazione nella misurazione e rilevazione degli ascolti”.
LEGGI ANCHE >>> La scelta che accomuna l’Inter di Simone Inzaghi e Conte
La piattaforma britannica ha acquisito i diritti della Serie A e da quest’anno trasmette tutti i match del massimo campionato. Di questi poi tre sono in coesclusiva per cui visibili anche su Sky. Dazn ha acquisito pure i diritti per trasmettere Europa e Conference League, oltre a conservare quelli per Serie B, Liga, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Fa Cup, Carabao Cup, Mls, Uefa Women’s Champions League, alcuni match di FA Women’s Super League e Division 1 Femminile oltre ai canali tematici di Inter e Milan.
La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…
Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…