Lazio%2C+ora+s%C3%AC+che+sar%C3%A0+un+buon+Natale%3A+ecco+la+rivincita+di+Sarri
serieanewscom
/2021/12/22/venezia-lazio-sintesi-bologna-sassuolo-sarri/amp/
Serie A

Lazio, ora sì che sarà un buon Natale: ecco la rivincita di Sarri

Scritto da
William Scuotto

Da pochi minuti sono terminate le gare Venezia-Lazio e Sassuolo-Bologna. Vittorie per i capitoini e per gli uomini di Mihajlovic.

Pronti, via e la Lazio passa subito in vantaggio, esattamente al 3′, con un bel break di Pedro. Il Venezia risponde al 10′ con Forte: sfera che termina sul fondo. Dopo venti minuti c’è il pareggio dei lagunari siglato con un colpo di testa di Forte, su assist di Aramu. La squadra di Sarri accusa il colpo e viene salvata da Strakosha, bravo su un cross sempre di Aramu.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Zaccagni e Mazzocchi (Getty Images)

La Lazio la vince nella ripresa. Ottimo successo del Bologna contro il Sassuolo

La prima frazione di gara si conclude con il tenativo di Pedro, che si spegne sul fondo. Ad inizio del secondo tempo, 49′, la Lazio passa di nuovo in vantaggio. Calcio d’angolo battuto da Cataldi che trova Acerbi, che sfiora il pallone con la spalla ed inganna Romero. Aramu non ci sta e prova una conclusione al 64′, ma il pallone sorvola la traversa.

LEGGI ANCHE >>> DIRETTA Inter-Torino: segui la partita LIVE

Dopo un minuto, tiro di Basic: para facilmente Romero. Al 90′ Il Venezia è pericolosissimo con un cross di Mazzocchi, ma è bravo Milinkovic-Savic a deviare di testa. Trascorre un minuto e viene espulso Tessmann per un piede a mertello su Luis Alberto. Proprio lo spagnolo segna il definitivo 1-3 al 94′. Successo importante per la squadra di Sarri, che con questo successo rientra in zona Europa.

Nell’altro match delle 16.30 c’è stata la vittoria del Bologna  per 3-0 nel derby emiliano contro il Sassuolo. I  primi due gol dei rossoblù sono stati realizzati nel primo tempo: Orsolini al 36′ e Hickey al 44′. Il match si conclude con la rete nei minuti di recupero di Santander. Tre punti meritati per gli uomini di Mihajlovic, che si sono ripresi dopo tre sconfitte consecutive.

La classifica aggiornata

Inter 43, Napoli 39, Milan, 39, Atalanta 38*, Juventus 34*, Roma 31, Fiorentina 31, Lazio 31*, Empoli 27, Bologna 27*, Torino 25, Sassuolo 24*, Verona 23, Udinese 20, Sampdoria 19, Venezia 17*, Spezia 13, Genoa 11*, Cagliari 10*, Salernitana 8.

*=una partita in più

Articoli recenti

Calhanoglu, la nuova svolta: c’entra anche Chivu

Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…

4 giorni ago

Juventus, inizia il nuovo corso: il retroscena sulla fine della relazione fra Igor Tudor ed il club

La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…

6 giorni ago

Juventus, emergenza fascia: la soluzione può arrivare dalla Premier League

La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…

1 settimana ago

Chivu e la rinascita nerazzurra: come ha trasformato l’Inter in quattro mesi

L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…

2 settimane ago

Napoli, la sconfitta rivela un grande problema: tre i nodi per Conte

Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…

2 settimane ago

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

3 settimane ago