%26%238220%3B%C3%88+terribile%26%238230%3B%26%238221%3B%3A+Juventus%2C+l%26%238217%3Battacco+dalla+UEFA+fa+infuriare+i+tifosi
serieanewscom
/2022/03/11/juventus-uefa-superlega-ceferin-agnelli-stadi-europei-mercato/amp/
Juventus

“È terribile…”: Juventus, l’attacco dalla UEFA fa infuriare i tifosi

Scritto da
Danilo Perri

In un’intervista al ‘Corriere della Sera’ il presidente Uefa Ceferin ha parlato della Superlega e del suo rapporto con la Juventus e Agnelli

Sull’Uefa è tornato il fantasma della Superlega, progetto rilanciato negli scorsi giorni a Londra da Andrea Agnelli. Il presidente della Juventus resta tra i principali fautori dell’idea. In Inghilterra, intervenendo a un convegno, ha anticipato alcune novità rispetto all’idea originaria. Da valutare ora quali saranno gli sviluppi.

Agnelli (La Presse)

Aleksander Ceferin, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ ha mostrato la sua totale insofferenza per questa nuova spinta di alcuni club verso una competizione parallela. La sua risposta in merito è stata abbastanza stizzita. Il presidente dell’Uefa ha riservato pure una frecciata ad Andrea Agnelli, con il quale evidentemente esiste una profonda frattura, forse insanabile.

Ceferin (LaPresse)

Ceferin sulla Superlega: “È terribile, se vogliono farla devono uscire dall’Uefa”

A proposito della possibilità di intraprendere sanzioni nei confronti delle big europee coinvolte nella ‘operazione Superlega‘, Ceferin ha spiegato al ‘Corriere della Sera’ la sua opinione: “Sarà una decisione simbolica. Se dovessero stabilire che la Uefa è un monopolio, i tre club si facciano pure la loro Uefa e giochino le loro competizioni. Perché vogliono stare qui e là? Il là non esiste, è un luogo metafisico. E finiamola di chiamarla Superlega è la Terrible League“.

E su Agnelli e la Juventus: “Uefa e Juve sono due istituzioni e avranno sempre rapporti corretti. Su quella persona invece non voglio più dire una parola, fa parte del passato”.

Ha anche affrontato il tema degli stadi, in Italia ormai vecchi e fatiscenti, in merito alla possibilità del nostro paese di ospitare gli Europei: “2028 o 2032? Ha delle chance ma deve investire. Da tanti anni non si rifanno gli stadi. Non ci sono impianti nuovi e quei pochi rifatti sono piccoli. Anche San Siro sarà rimpicciolito. Deve essere coinvolto il governo. Il problema in Italia è rappresentato dalla burocrazia”.

Infine, una battuta pure sul calciomercato: “Stavamo parlando di togliere la finestra di gennaio ma poi la pandemia ha bloccato tutto. Ora c’è la guerra per cui il discorso riprenderà soltanto più avanti”.

Articoli recenti

Roma, Gasperini inflessibile: scoppia il caos e finisce sul mercato

Gian Piero Gasperini sta rivoluzionando la squadra giallorossa: un big finisce sul mercato, le sue…

5 ore ago

Napoli, rivoluzione tattica pazzesca: Conte cambia tutto, c’entra anche Gutierrez

Il Napoli fatica, ma intanto cambia pelle. Conte non cerca risposte nei risultati, ma negli…

8 ore ago

I 10 migliori acquisti a parametro zero degli ultimi 10 anni: gratis è meglio, ma non sempre

Non sempre gratis vuol dire affare, ma quando funziona resta nella memoria. Da Dani Alves…

11 ore ago

Donnarumma ed un futuro lontano da Parigi: un club lo vuole ma c’è un problema

Quale sarà il futuro del portiere dell'Italia? Il rinnovo di contratto con il PSG che…

13 ore ago

Rodrygo in Serie A? C’è l’annuncio del brasiliano: dove giocherà il prossimo anno

L'attaccante del Real Madrid è stato accostato ai top club italiani e nelle scorse ore…

15 ore ago

Juventus, arriva il colpo che non ti aspetti: Tudor l’ha voluto fortemente

I bianconeri spingono per chiudere un affare inaspettato, richiesto a gran voce dall'allenatore: il nome…

16 ore ago