Allegri+lo+ha+fatto+di+nuovo%3A+Vlahovic%2C+le+parole+che+non+sfuggono+a+Firenze
serieanewscom
/2022/04/17/allegri-conferenza-vlahovic-juventus-bologna-fiorentina-coppa-italia/amp/
Juventus

Allegri lo ha fatto di nuovo: Vlahovic, le parole che non sfuggono a Firenze

Scritto da
Danilo Perri

Il tecnico della Juve Allegri, in conferenza stampa, ha riservato qualche piccola critica a Vlahovic utilizzando la Fiorentina come paragone

La miccia è stata accesa. Ancora una volta lo ha fatto Massimiliano Allegri. In questo caso, dopo la gara di ieri pomeriggio con il Bologna. Una partita in cui la sua squadra ha raggiunto il pareggio in uno degli ultimi tuffi, con gli ospiti ridotti in nove a causa di due espulsioni.

Vlahovic (LaPresse)

Un risultato strappato con i denti dopo l’iniziale vantaggio felsineo firmato da Marko Arnautovic. Il pareggio ha rallentato i bianconeri, impegnati ora a difendere la quarta posizione più che ad aspirare a rientrare tra le prime tre. Il tecnico, evidentemente, insoddisfatto, ha lanciato un altro messaggio sibillino che colpisce di riflesso pure la Fiorentina, prossimo avversario della Juventus nella semifinale di ritorno di Coppa Italia.

Massimiliano Allegri (LaPresse)

Juventus, sms di Allegri a Vlahovic: “Ha troppa fretta, giocare nella Juventus non è come farlo nella Fiorentina”

Dusan Vlahovic ha siglato il gol del pareggio sfruttando la sforbiciata di Alvaro Morata. L’attaccante serbo ha trovato il guizzo giusto all’altezza del secondo palo firmando una rete che ha permesso alla Juventus di evitare la sconfitta interna.

Eppure, Massimiliano Allegri lo ha punzecchiato in conferenza stampa, come evidenziano le parole riprese da labaroviola’. Con le sue parole però ha rimarcato la differenza tra Juventus e Fiorentina. Dichiarazioni che arrivano a poche ore dalla sfida dell’Allianz Stadium per la semifinale di ritorno di Coppa Italia.

«È un giocatore molto importante ma gioca a calcio soltanto da un anno e mezzo. Giocare nella Juventus però non è come giocare nella Fiorentina, a volte ha troppa voglia di fare e questo lo porta ad avere eccessiva fretta», ha detto il livornese facendo riferimento all’attaccante serbo della sua squadra.

Ha poi aggiunto: «Ha margini di miglioramento. Quando troverà un equilibrio verranno fuori pienamente le sue qualità. Gli avversari lo temono e lo studiano, anche lui deve migliorare ma sono soddisfatto perché ha lottato. Deve restare sereno».

La Juventus affronterà la Fiorentina nella semifinale di ritorno di Coppa Italia mercoledì 20 alle ore 21. All’Allianz Stadium, le due squadre arrivano dopo l’1-0 in favore dei bianconeri, ottenuto con un’autorete di Venuti nel recupero del match del Franchi.

Articoli recenti

Sapete quanto costa la panchina del Napoli? La cifra vi spiegherà molte cose

A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…

2 giorni ago

Bremer sogno proibito della Premier: quanto può valere a giugno il muro della Juventus

Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo…

3 giorni ago

Thuram: mai un inizio così positivo, ma la clausola fa tremare. Qual è la cifra per lasciare l’Inter

L'attaccante nerazzurro ha vissuto un inizio di stagione mostruoso, con un rendimento realizzativo mai avuto…

3 giorni ago

Milan, da avversari a pilastri in rossonero: Allegri ha scelto i prossimi colpi

Il Milan stasera scenderà in campo contro l'Udinese: in casa friulana vi sono due obiettivi…

4 giorni ago

Agnelli-Inter, è tutto vero: mossa a sorpresa dell’ex presidente della Juventus

Andrea Agnelli guarda in casa Inter e lo fa lasciando tutti senza parole. Non ci…

4 giorni ago

Juve, Tudor e la scelta che può fungere da spartiacque: il tecnico può cambiare tutto

Igor Tudor può presto prendere una decisione clamorosa: le prossime gare saranno decisive per un…

5 giorni ago