Dopo la conclusione della serie A tornano gli impegni della Nazionale. LâItalia di Roberto Mancini ha diramato i convocati per i prossimi impegni.
Il 2022 è stato finora un anno molto complicato per lâItalia di Roberto Mancini. La nazionale azzurra, dopo aver vinto il campionato dâEuropa lo scorso anno, è stata clamorosamente eliminata nei Playoff Mondiali contro la Macedonia del Nord. Una batosta micidiale che costringe lâItalia a saltare i Mondiali per la seconda volta consecutiva.Â
Dopo la fine del campionato di Serie A torna nuovamente la Nazionale che nel mese di Giugno affronterĂ ben cinque impegni. Si comincia con la âFinalissimaâ, il match contro lâArgentina che vede opposti i campioni dâEuropa ad i campioni dâAmerica. Successivamente inizierĂ il cammino della formazione azzurra allâinterno della Nations League.
In questi minuti il ct azzurro Roberto Mancini ha diramato la lista dei convocati con i giocatori che si raduneranno a Coverciano Venerdi 27 Maggio. La notizia piĂš bella riguarda il rientro di Leonardo Spinazzola. Lâesterno giallorosso è rientrato da poco dopo lâinfortunio agli ultimi Europei, uno stop che lo ha costretto a saltare quasi tutta la stagione.
Oltre al rientro di Spinazzola ed al ritorno (dopo oltre tre anni) di Gianluca Caprari ci sono due novitĂ nei 39 giocatori chiamati dal ct jesino. Mancini ha convocato il centrocampista Davide Frattesi e lâattaccante Andrea Pinamonti, entrambi alla prima convocazione con la nazionale italiana maggiore.
Il primo è stato autore di unâottima stagione a Sassuolo mentre Pinamonti, di proprietĂ dellâInter, è andato in doppia cifra ed ha disputato la miglior stagione della sua carriera, tra le fila dellâEmpoli. Ecco i convocati azzurri:
Portieri: Alessio Cragno (Cagliari), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Genoa);
Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Davide Calabria (Milan), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Emerson Palmieri Dos Santos (Olympique Lyonnais), Alessandro Florenzi (Milan), Manuel Lazzari (Lazio), Luiz Felipe (Lazio), Gianluca Mancini (Roma), Leonardo Spinazzola (Roma);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Sassuolo), Jorginho Frello Jorge Luiz (Chelsea), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Sandro Tonali (Milan), Marco Verratti (Paris Saint Germain);
Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Gianluca Caprari (Verona), Lorenzo Insigne (Napoli), Moise Bioty Kean (Juventus), Andrea Pinamonti (Empoli), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Sassuolo), Gianluca Scamacca (Sassuolo), Mattia Zaccagni (Lazio), Nicolò Zaniolo (Roma).
L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…
Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…
Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…
La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…
Il Napoli a gennaio avrĂ il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…
Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…