Lâex allenatore di Fusignano Arrigo Sacchi ha rivolto una dura stoccata al calcio italiano e al sistema che regna nel nostro Paese
Arrigo Sacchi ha scelto di abbandonare la carriera da allenatore molto presto a causa dello stress avvertito. Negli occhi di tutti rimangono però la sua splendida era vissuta al Milan tra la fine degli anni Ottanta e lâinizio dei Novanta e ciò che ha fatto in precedenza con il Parma. Senza trascurare poi anche la delusione Mondiale vissuta con lâItalia, sconfitta ad Usa â94 ai calci di rigore dal Brasile.
Â
Eppure, come spiega lui stesso in unâintervista a âLa Gazzetta dello Sportâ, avesse tentato di inserirsi oggi nel calcio moderno non avrebbe potuto raggiungere le soddisfazioni che si è invece tolto. Questo perchĂŠ la richiesta per acquisire la licenza di allenatore di Prima Categoria Uefa Pro pretende un curriculum di tutto rispetto da calciatore, tra serie A, B e Nazionale. Arrigo Sacchi proprio non ci sta.
Arrigo Sacchi non concepisce le regole attuali per acquisire il patentino. In unâintervista a âLa Gazzetta dello Sport, lâex allenatore di Fusignano è andato in fondo alla questione con un paragone: âPer essere un bravo fantino devo essere stato un cavallo? Qual è il criterio? Non ho mai giocato neppure in Quarta Serie (lâattuale Serie D) eppure ho fatto onore al calcio italiano. Come Zaccheroni e Zeman o ancora come Eriksson, Klopp e Mourinho. Questo sistema puzza di consorterie e clientelismo, tipiche dellâItaliaâ, ha tuonato.
Per risolvere il problema propone una ricetta: âBisogna liberalizzare. Il nostro calcio ha bisogno di rinnovarsi per continuare a generare interesse. E per farlo servono le idee. Oggi vengono tutti promossi, siamo sicuri che un medico, un ragioniere o un idraulico non possano superare un esame dopo il quale si può essere bocciati, dopo aver studiato e seguito un adeguato corso di formazione?â
Poi continua: âDove è la democrazia se ad alcuni si chiudono le porte e ad altri si aprono i portoni? Attraverso il merito e la conoscenza si dovrebbe poter ottenere ciò che si vuole. Sapete invece che il figlio di Ancelotti non è stato ammesso a Coverciano? Da anni è il vice del papĂ e ha contribuito ai suoi successi. Basti pensare ciò che dicono di lui i calciatori che ha allenato eppure per ottenere il patentino Uefa Pro è dovuto andare in Scoziaâ.
Infine lâultimo affondo al sistema italiano: âLâItalia è un Paese che non premia il merito. Dopo un gol vedo ancora squadre che si chiudono in difesa. Attacchiamo, mostriamo coraggio. Facciamolo anche liberalizzando la professione dellâallenatoreâ.
In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…
A volte basta guardare chi resta seduto accanto allâallenatore per capire la grandezza di una…
Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo…
L'attaccante nerazzurro ha vissuto un inizio di stagione mostruoso, con un rendimento realizzativo mai avuto…
Il Milan stasera scenderĂ in campo contro l'Udinese: in casa friulana vi sono due obiettivi…
Andrea Agnelli guarda in casa Inter e lo fa lasciando tutti senza parole. Non ci…