La+Salernitana+strappa+il+punto+allo+Stadium%3A+Juve+infuriata+nel+finale
serieanewscom
/2022/09/11/sintesi-riassunto-juventus-salernitana-allegri-nicola/amp/
Serie A

La Salernitana strappa il punto allo Stadium: Juve infuriata nel finale

Scritto da
William Scuotto

Da pochi minuti è terminata la gara tra la Juventus e la Salernitana con il risultato di 2-2. Match contraddistinto da tantissime polemiche.

Al 5’ c’è un contatto dubbio in area di rigore bianconera tra Bremer e Piatek, ma l’arbitro ed il Var fanno continuare.  La prima vera chance del match capita a Miretti che, però, trova un pronto intervento in due tempi da parte di Sepe. La Salernitana passa in vantaggio con Candreva al 19’, dopo un ottimo spunto di Mazzocchi sulla fascia sinistra.

Vlahovic (LaPresse)

Poco dopo la mezz’ora, Vlahovic si vede annullare un suo gol per fuorigioco. Nei minuti finali del primo tempo, Marcenaro, dopo aver rivisto l’azione al Var, assegna un rigore alla Salernitana per un fallo di mani sul tiro di Piatek, il quale è proprio lui a siglare il penalty e a portare i granata sul doppio vantaggio. 

La seconda frazione di gara comincia con la rete di Bremer, servito da Kostic. Dopo la rete del centrale brasiliano, la Juventus si fionda nella metà campo granata per cercare di riportare il risultato in parità. Al 66’ ci prova Vlahovic: respinge Sepe. Trascorrono otto minuti ed è Milik, subentrato nel corso del secondo tempo, a sfiorare il gol . 

Daniliuc marca Vlahovic (LaPresse)

Pari tra la Juventus e la Salernitana, ma è polemica sul gol annullato a Milik

Al 76’ Vlahovic va di nuovo vicino al gol con una conclusione che termina alta sopra la traversa.  Dopo quattro minuti, altro spunto di Dia, che prova il tiro: bravo Perin a farsi trovare pronto. A due minuti dal 90’, Bonazzoli entra in area di rigore juventina e tenta la conclusione: Bremer respinge.  

La Juve non demorde e si conquista un calcio di rigore con Alex Sandro, che subisce un fallo ingenuo di Vilhena. Sul dischetto si presenta Bonucci che si fa respingere il rigore da Sepe, ma è lo stesso centrale a rimettere in rete la ribattuta. Al 95’ la Juve passa in vantaggio con Milik, espulso per doppia ammonizione, ma l’arbitro viene richiamato dal Var e annulla per un fuorigioco di Bonucci. Tra le due  squadre, intanto, scoppia una rissa, che porta con sé le espulsioni di Fazio, Cuadrado e Allegri.

 

 

Napoli 14; Atalanta 14; Milan 14; Udinese 13; Inter 12; Lazio 11; Roma* 10; Torino 10; Juventus 10; Salernitana 7; Sassuolo 6; Fiorentina 6; Bologna 6; Verona 5; Spezia 5; Empoli* 4; Lecce 3; Cremonese 2; Sampdoria 2; Monza 1

*= una gara in meno

Articoli recenti

40 milioni e saluta la Juve: decisione definitiva, va in Premier

La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…

2 ore ago

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

5 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

6 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

8 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

10 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

12 ore ago