Torino%2C+tutto+il+rammarico+di+Juric+sul+mercato%3A+%26%238220%3BVolevo+altro%26%238230%3B%26%238221%3B
serieanewscom
/2022/09/16/torino-juric-conferenza-sassuolo-vlasic-verona-cairo-setti/amp/
Serie A

Torino, tutto il rammarico di Juric sul mercato: “Volevo altro…”

Scritto da
Nico Bastone

Ivan Juric non si trattiene in conferenza stampa e confessa il rammarico principale da quand’è al Torino

Il Torino sta disputando una bella stagione fino a questo momento, dando continuità al bel campionato scorso. Le cose però sono cambiate, l’estate è stata turbolenta: c’è stato un momento dove Vagnati faceva fatica a mettere a segno acquisti, con Cairo molto criticato da Juric. Ma l’allenatore croato, fin qui, è stato fantastico nella gestione del gruppo. I granata hanno un’identità precisa a prescindere da chi scendere in campo ed è probabilmente questa la vittoria più grande del tecnico.

Juric (LaPresse)

Gli straordinari campionati di Juric prima al Verona e poi al Torino, però, hanno lasciato un rammarico nella mente del tecnico. Fin qui sono arrivati dieci punti in sei partite, ma potevano essere di più se Setti prima e Cairo poi avessero condotto un mercato diverso. Ed è sostanzialmente quello che ha detto l’allenatore in conferenza.

Cairo (LaPresse)

Torino, il rammarico di Juric

Ivan Juric, allenatore del Torino, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida col Sassuolo: “Volevo la squadra dell’anno scorso con due giocatori in più. Questo è il mio rammarico qui come al Verona. E’ chiaro che poi dipende da chi sono gli acquisti, uno come Vlasic ti dà qualcosa in più. Per gli altri giocatori serve inserimento e questo non ti porta a essere competitivo ai massimi livelli”. Insomma, l’allenatore granata avrebbe voluto alzare l’asticella come già dichiarato lo scorso anno in più di un’occasione.

Cairo, invece, come spesso capita ha fatto la scelta di restare in una sorta di limbo. Juric fin qui ha gestito benissimo la squadra, portando risultati e valorizzando al massimo i giocatori della rosa: ma il rammarico di puntare, magari, all’Europa con una squadra più forte resta. Se questa situazione proseguirà anche nei prossimi anni lo potrà dire solo il tempo.

 

Articoli recenti

Milan e Allegri, due primati che cambiano la narrazione: la svolta del tecnico

Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…

3 ore ago

Vlahovic e la rivelazione sul passato: ora si può ricominciare, ma a una condizione

Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…

12 ore ago

Guardare la Serie A all’estero: trucchi per tifosi al di là dei fusi orari

Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…

15 ore ago

Milan, nuovo problema per Allegri: la mossa della dirigenza

Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…

1 giorno ago

Champions, quanti punti servono per passare il turno e quanti per i playoff

La nuova Champions ci ha già dato delle indicazioni lo scorso anno. In questo nuovo…

2 giorni ago

Il City aspetta il Napoli ma ringrazia Conte: che favore a Guardiola

Un favore nato quasi per caso, un intreccio che lega Conte e Guardiola prima della…

3 giorni ago