Serie+A%2C+l%26%238217%3Bagronomo%3A+%26%238220%3BSarri%3F+Olimpico+non+ottimale%2C+mercoled%C3%AC+l%26%238217%3Bispezione%26%238221%3B
serieanewscom
/2022/10/17/sarri-olimpico-lazio-giovanni-castelli-agronomo-lega-calcio/amp/
Serie A

Serie A, l’agronomo: “Sarri? Olimpico non ottimale, mercoledì l’ispezione”

Scritto da
Alessandro Montano

Ai microfoni di SerieANews.com, l’agronomo della Serie A, Giovanni Castelli. Le sue analisi dopo l’attacco di Sarri al terreno dell’Olimpico.

L’attacco è stato durissimo. Maurizio Sarri ha definito ingiocabile il terreno dell’Olimpico, dopo lo 0-0 maturato tra la sua Lazio e l’Udinese. Parole che non sono passate inosservate e che hanno acceso un campanello d’allarme sulle condizioni del manto erboso capitolino. Ne abbiamo parlato ai microfoni di SerieANews.com con l’agronomo della Lega Calcio, Giovanni Castelli.

Sarri, le sue parole sono state durissime sull’Olimpico (LaPresse) SerieANews.com

I commenti e le valutazioni sul terreno dell’Olimpico li rimando dopo la visita e l’ispezione che, presumo, farò dopodomani“, ci precisa subito Castelli. Che poi, di qui, spiega: “Devo capire quali sono le reali condizioni del campo, al di là di quello che tutti abbiamo percepito dalla televisione”. Dopotutto le sensazioni che sono arrivate a tutti i telespettatori (e non solo) sono quelle di un terreno di gioco non all’altezza della Serie A. E Sarri non è stato tenero nel post-gara.

Sarri, la Lazio ed il caos sul terreno dell’Olimpico (LaPresse) SerieANews.com

Serie A, l’agronomo Castelli ai nostri microfoni: “Il calendario compresso non aiuta…”

Il calendario compresso, però, non incide solo sui muscoli dei calciatori: “Assolutamente così, l’Olimpico era partito già zoppicando ad inizio campionato – continua Castelli – A settembre il problema era stato risolto, ma poi il calendario così fitto di ottobre l’ha riportato in una condizione sicuramente non ottimale. Qualcosa bisognerà fare, ma la ricetta potrò averla dopo la visita di metà settimana. So che comunque Sport & Salute e la Lazio questa mattina si sono incontrate, probabilmente per mettere in atto qualche primo rimedio”.

Infine una parentesi su un tema molto spesso allertato da staff medici e non solo: “È chiaro che vi sia una correlazione tra stato del campo e performance del gioco o dell’aumento del rischio di infortuni… Non scopriamo nulla di nuovo. Quindi la risposta è sì. Detto questo, ad oggi, non mi sembra che le condizioni dei nostri campi stiano favorendo l’innalzamento dei tanti infortuni in Serie A. Il campo deve essere bello non solo per lo spettacolo visivo, ma anche perché bisogna giocarci bene sopra e non farsi male”.

Articoli recenti

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

19 ore ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

3 giorni ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

1 settimana ago

Sapete quanto costa la panchina del Napoli? La cifra vi spiegherà molte cose

A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…

2 settimane ago

Bremer sogno proibito della Premier: quanto può valere a giugno il muro della Juventus

Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo…

2 settimane ago

Thuram: mai un inizio così positivo, ma la clausola fa tremare. Qual è la cifra per lasciare l’Inter

L'attaccante nerazzurro ha vissuto un inizio di stagione mostruoso, con un rendimento realizzativo mai avuto…

2 settimane ago