Clamoroso+al+Maradona%3A+il+Napoli+%C3%A8+fuori%2C+la+Cremonese+passa+ai+rigori
serieanewscom
/2023/01/17/napoli-cremonese-simeone-juan-jesus-pickel-coppa-italia/amp/
Serie A

Clamoroso al Maradona: il Napoli è fuori, la Cremonese passa ai rigori

Scritto da
Alessia Gentile

Napoli-Cremonese sicuramente non è stato un match scontato: questo il risultato e i marcatori della gara di Coppa Italia.

Il Napoli, per gli ottavi di Coppa Italia di questa stagione, ha ospitato al Maradona la Cremonese. Gli avversari, alla prima con Davide Ballardini in panchina, hanno creato non poche difficoltà ai partenopei. E il match ha portato con sé anche alcune polemiche. Questo il risultato e i marcatori della sfida finita con l’eliminazione degli azzurri ai rigori.

Luciano Spalletti deluso per l’eliminazione dalla Coppa Italia (LaPresse) SerieANews.com

Il Napoli è andato, inaspettatamente, quasi subito sotto di un gol segnato da Pickel per la Cremonese al 18′. Okereke ha crossato una palla forte e tesa che ha attraversato tutta l’area di rigore finendo sui piedi del numero 6, il quale non ha dovuto fare altro se non spingerla nella porta di Meret.

Lo Stadio Diego Armando Maradona si è ammutolito per quanto avvenuto ancora prima dei venti minuti iniziali del match. Così come avvenuto anche in occasione del secondo gol della Cremonese segnato allo scadere dei tempi regolamentari. È stato Felix Afena-Gyan a negare al Napoli i quarti di finale.

Giovanni Simeone e Jack Hendry a contrasto in campo nel corso di Napoli-Cremonese (LaPresse) SerieANews.com

Coppa Italia, Napoli-Cremonese: azzurri fuori dalla competizione ai calci di rigore

Tanti cambi di formazione per Luciano Spalletti, senza Lozano squalificato e Kvaratskhelia influenzato. In attacco sono stati scelti Giovanni Simeone e Giacomo Raspadori, mentre a centrocampo è stato schierato Ndombélé con Gaetano e in difesa ci sono stati come coppia centrale Juan Jesus e Ostigard. Esordio per Bereszynski, colpevole del secondo gol subito dagli azzurri.

Dopo il gol subito da Pickel al 18′, il Napoli ha ripreso le file del gioco e ha risposto in maniera fulminante. Al 33′, infatti, ha segnato proprio Juan Jesus e il gol è stato convalidato nonostante un contrasto tra Simeone e Carnesecchi in area di rigore della Cremonese.

Il secondo gol, poi, è arrivato al 36′ con un grande stacco aereo di Giovanni Simeone, su assist di Alessio Zerbin. Nel corso del primo tempo, inoltre, gli azzurri hanno anche reclamato per un presunto calcio di rigore non concesso per contatto Gaetano-Pickel. All’87’, tuttavia, è arrivato il pareggio con Afena-Gyan e la gara è finita ai tempi supplementari.

E propio Felix ha poi tirato, ai calci di rigore dopo i supplementari, il rigore decisivo che ha negato agli azzurri l’accesso ai quarti di finale della competizione. Lobotka ha condannato il Napoli con l’errore decisivo dagli 11 metri.

Articoli recenti

Bremer sogno proibito della Premier: quanto può valere a giugno il muro della Juventus

Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo…

11 ore ago

Thuram: mai un inizio così positivo, ma la clausola fa tremare. Qual è la cifra per lasciare l’Inter

L'attaccante nerazzurro ha vissuto un inizio di stagione mostruoso, con un rendimento realizzativo mai avuto…

21 ore ago

Milan, da avversari a pilastri in rossonero: Allegri ha scelto i prossimi colpi

Il Milan stasera scenderà in campo contro l'Udinese: in casa friulana vi sono due obiettivi…

1 giorno ago

Agnelli-Inter, è tutto vero: mossa a sorpresa dell’ex presidente della Juventus

Andrea Agnelli guarda in casa Inter e lo fa lasciando tutti senza parole. Non ci…

2 giorni ago

Juve, Tudor e la scelta che può fungere da spartiacque: il tecnico può cambiare tutto

Igor Tudor può presto prendere una decisione clamorosa: le prossime gare saranno decisive per un…

2 giorni ago

Fantacalcio, che caos per gli allenatori: è crollato anche l’ultimo baluardo

Un tempo bastava un nome su 5 o 6, oggi la ricerca del bomber sicuro…

3 giorni ago