Per+Vincenzo+Italiano+%C3%A8+adesso+o+mai+pi%C3%B9%3A+il+futuro+sar%C3%A0+lontano+da+Firenze
serieanewscom
/2023/05/26/per-vincenzo-italiano-e-adesso-o-mai-piu-il-futuro-sara-lontano-da-firenze/amp/
Fiorentina

Per Vincenzo Italiano è adesso o mai più: il futuro sarà lontano da Firenze

Scritto da
Valerio Moggia

Italiano è alla fine di un ciclo eccellente alla Fiorentina: fare meglio, alle condizioni attuali, pare impossibile. Meglio guardarsi intorno.

È stato appena nominato allenatore del mese di maggio in Serie A, nonostante le cose migliori quest’anno le abbia decisamente fatte fuori dal campionato. Mercoledì la sua Fiorentina ha sfiorato la conquista della Coppa Italia, perdendo 2-1 in finale con l’Inter, e il prossimo 7 giugno si giocherà la Conference League col West Ham. Dovesse vincere, Vincenzo Italiano riporterebbe un trofeo a Firenze per la prima volta dal 2001 (la Coppa Italia conquistata da un giovane Roberto Mancini). E sarebbe addirittura il primo titolo internazionale dalla Coppa italo-inglese del 1976.

È il momento del salto di qualità, per Vincenzo Italiano. (LaPresse) SerieANews.com

Ma già così, con due finali di coppa in una sola stagione, l’anno dopo aver ricondotto la Fiorentina a giocare le coppe europee per la prima volta dal 2017, la sua esperienza in viola va considerata un successo. Soprattutto se pensiamo al contesto che ha circondato queste due stagioni. Italiano è arrivato a Firenze dopo aver condotto in Serie A e poi salvato uno Spezia apparentemente con scarsi mezzi tecnici. Ma in viola non ha certo incontrato vita facile, in termini di opportunità di mercato.

L’estate del 2021 ha segnato al fine di un ciclo (molto deludente) e l’inizio di un altro. La Fiorentina aveva ceduto Ribery, Lafont, Lirola, Pezzella e Borja Valero, dopo aver passato le tre stagioni precedenti a lottare per salvezza più che per le coppe. Ma l’unico vero investimento fatto da Commisso nella squadra era stato Nico Gonzalez (24,5 milioni allo Stoccarda per lui), mentre Odriozola e Torreira erano arrivati solo in prestito. Dopo appena sei mesi, peraltro, eccellente, Italiano s’era visto sfilare Vlahovic dalle mani, sostituito con gli inconcludenti Cabral e Ikoné. E la scorsa estate non è stata molto diversa.

La Fiorentina sta stretta a Italiano: Napoli o altro, è tempo di cambiare

Per ragioni economiche, Commisso ha scelto di non riscattare Odriozola né tantomeno Torreira, che era il vero giocatore imprescindibile (anche più di Vlahovic) della squadra di Italiano. Al loro posto sono arrivati in saldo Dodo, Mandragora, Barak e Jovic, ma di fatto nel giro di sei mesi la Fiorentina di Italiano era stata smantellata da cima a fondo. Nonostante questo, il tecnico ex Spezia è riuscito a raggiungere la finale di Coppa Italia e quella di Conference League.

Presente (quasi passato) e futuro del Napoli? (LaPresse) SerieANews.com

Ma al momento sembra difficile dare continuità a questi risultati. L’operazione Jovic è stata un buco nell’acqua, e la prossima estate Commisso potrebbe pensare di cedere almeno uno tra Milenkovic e Nico Gonzalez. Di fronte a un altro rischio di ridimensionamento tecnico della rosa a sua disposizione, Italiano dovrebbe seriamente considerare le sue opzioni. Fare meglio di quanto visto in queste due stagioni, nelle condizioni attuali, pare seriamente difficile.

Ieri, a ‘SportMediaset’, Aurelio De Laurentiis ha messo le mani avanti, rivelandosi come un grande estimatore del tecnico della Fiorentina. Il Napoli sembra l’opzione migliore per il suo futuro: campione d’Italia, una buona base su cui costruire, club ambizioso. Italiano ha un’impronta tattica vicina a quella di Spalletti, sa lavorare coi giovani, è alla ricerca di progetto stabile e, per di più, ha uno stipendio contenuto (1,7 milioni a stagione). Il matrimonio sembra scritto nelle stelle, ma a prescindere da come andrà con De Laurentiis, il tempo dell’allenatore di Karlsruhe in viola pare essere agli sgoccioli.

Articoli recenti

Altro che Allegri: è lui il tecnico giusto per il Milan ed anche Ibra l’ha capito

Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…

47 minuti ago

Fabregas, la Roma si allontana? L’offerta che fa tremare i giallorossi

Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…

3 ore ago

Orsolini, futuro deciso: l’incontro tra l’agente e il ds del top club

Il futuro di Riccardo Orsolini potrebbe essere già stato deciso, spunta un'importante indiscrezione che coinvolge…

4 ore ago

Nuovo ds Milan, ci arrivano conferme: c’è un’ipotesi mai vagliata prima – ESCLUSIVA

Un derby vinto può ridare ossigeno a una stagione incerta. Ma è altrove che il…

12 ore ago

Juventus, scelto il sostituto di Cambiaso: arriva dalla Liga

La Juventus già ragiona in vista del mercato per la prossima stagione: Cambiaso sembra destinato…

15 ore ago

Roma, tutta la verità su Farioli: c’è da chiarire un punto importante

Farioli è tornato a essere accostato alla Roma, ma la situazione è diversa da come…

16 ore ago