Il tecnico francese, confermato con riserva da De Laurentiis, pensa ad alcuni cambiamenti. Ma la sua panchina continua a tremare.
Virtualmente esonerato per qualche ora, prima che la trattativa tra Aurelio De Laurentiis e Antonio Conte conducesse ad un binario morto, Rudi Garcia si gioca tutto nelle prossime tre uscite. Il Napoli è atteso, dopo la sosta, da un trittico di impegni fondamentali e Garcia sa che da questi 270′ dipende il suo futuro all’ombra de Vesuvio.
Il suo posto al Maradona traballa, non è un mistero. Al momento è ancora in sella solo perché Antonio Conte non ha trovato l’accordo. La fiducia del patron De Laurentiis è però ai minimi termini e le prossime tre gare risulteranno decisive. Fare risultato significherà rinsaldare il posto e magari aprire un nuovo capitolo della sua avventura partenopea. Altrimenti il rischio esonero è dietro l’angolo.
Garcia si gioca tutto, quindi. A partire dalla trasferta di Verona. Contro l’Hellas una gara che sulla carta vede i campioni d’Italia con i favori del pronostico, ma assolutamente da non sottovalutare. Sia per un fattore tecnico, sia per il contesto ambientale, che vede il tifo veronese spingere molto quando si tratta della storica rivalità con il Napoli. La sosta per le nazionali darà a Garcia il tempo di riflette. Anche se a Castelvolturno si lavora a ranghi ridotti, il francese e il suo staff possono pensare a nuove soluzioni in grado di invertire la rotta di una stagione fin qui fatta di alti e bassi.
Come riporta il Corriere dello Sport di questa mattina, Garcia starebbe pensando ad alcuni cambiamenti nell’undici titolare. Gli unici sicuri del posto dovrebbero essere gli attaccanti. Il solito tridente comporto da Kvara, Osimhen e Politano dovrebbe essere, salvo notizie dall’infermeria della Nigeria, confermato in blocco. Nel caso scalpita sempre Simeone.
Novità invece a centrocampo e soprattutto in difesa. In mezzo al campo Cajuste potrebbe avere la sua occasione da titolare a discapito di Elmas per sostituire Anguissa. Confermati Zielinski e Lobotka. Ma è la difesa il ruolo dove potrebbe avvenire un cambio decisamente clamoroso. Olivera sempre preferito a Mario Rui, Di Lorenzo inamovibile e coppia centrale che dovrebbe essere quella alla vigilia dell’inizio del campionato data per titolare: Rrhamani e Natan. Tra i pali però Garcia medita il cambio. Meret, al centro delle polemiche per le ultime prestazioni, potrebbe retrocedere nel ruolo di dodicesimo. Al suo posto chance da titolare per il rientrante Gollini.
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…
Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…
Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…
Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…
Il futuro di Riccardo Orsolini potrebbe essere giĂ stato deciso, spunta un'importante indiscrezione che coinvolge…