No%2C+Garcia+non+%C3%A8+riuscito+a+risolvere+i+problemi+del+suo+Napoli
serieanewscom
/2023/11/09/no-garcia-non-e-riuscito-a-risolvere-i-problemi-del-suo-napoli/amp/
Napoli

No, Garcia non è riuscito a risolvere i problemi del suo Napoli

Scritto da
Giancarlo Di Stadio

Una serie di big match terribili attendono il Napoli, ma il tecnico Garcia non sembra essere stato in grado di risolvere i problemi azzurri.

Nella scorsa pausa per le nazionali, quella che è già passata alla storia per essere stata una delle più folli e movimentate, la panchina di Rudi Garcia sembrava essere sul punto di saltare. Addirittura c’era già chi dava Antonio Conte al Maradona, pronto a riportare in alto i campioni d’Italia dopo un inizio di stagione in chiaroscuro.

Il tecnico francese non sembra essere riuscito a dare una svolta al suo Napoli (ANSA) SerieANews.com

Il Napoli era reduce dal pesante ko contro la Fiorentina, a pochi giorni da un’altra sconfitta, quella in Champions League contro il Real Madrid. Garcia però alla fine conservò la panchina, con Aurelio De Laurentiis che si sarebbe riservato di giudicarlo per i risultati che avrebbe ottenuto durante il blocco di partite, ossia queste di queste settimane, tra le due soste per le nazionali.

Come sta andando il Napoli? Non male, ma nemmeno bene. In 5 partite sono arrivati 3 successi, contro Verona, Salernitana e Union Berlino e 2 pareggi contro Milan e nel match di ritorno contro l’Union Berlino. Ma se tutto sommato dal punto di vista dei risultati la gestione Garcia nell’ultimo mese può essere promossa con riserva, è dal punto di vista del gioco e delle prestazioni che i problemi non sono certo diminuiti. E il malumore della tifoseria è sempre alle stelle.

Napoli, fiducia a Garcia? Il peso della scelte sulle spalle di ADL

Domenica il Napoli ospiterà l’Empoli, poi ci sarà la sosta. Momento nel quale gioco forza, a bocce ferme, verranno fatte delle valutazioni. Al rientro, guardando il calendario degli azzurri, c’è da mettersi le mani nei capelli. In serie: Atalanta, Real Madrid, Inter e Juventus. E solo con l’Inter tra le mura amiche. Al termine di questa serie di big match ci sarà poi la partita di Champions League contro il Braga che, vista la situazione nel girone, potrebbe essere decisiva per la qualificazione agli ottavi.

Gli azzurri faticano molto nei big match (ANSA) SerieANews.com

A preoccupare i tifosi il fatto che il Napoli non sembra aver trovato la quadra. Si vince con le piccole, più per strappi di qualità che per mole di gioco, ma si fatica quando il tasso tecnico degli avversari si alza. Fino ad ora gli azzurri hanno affrontato solo quattro big match, nei quali hanno rimediato le tre sconfitte stagionali (Lazio, Fiorentina, Real Madrid) più un pareggio contro il Milan arrivato però dopo un primo tempo orribile, senza idee e senza gioco.

Napoli, i numeri della crisi

Anche il pari di ieri in Champions League ha mostrato tutti i problemi non risolti in casa Napoli. Il gol dell’Union è un manuale di come non fare la fase difensiva su calcio d’angolo a favore… in situazione di vantaggio! E’ infatti il reparto arretrato a soffrire. Se in attacco Garcia può cavarsela con la qualità dei singoli è la difesa, o meglio la fase difensiva nel suo complesso, ad essere un problema.

Il pari di ieri contro l’Union ha fatto riemergere i tanti problemi difensivi (ANSA) SerieANews.com

Avanti gli azzurri riescono comunque a segnare, anche se buona parte delle reti arriva più per strappi e forza nervosa che per idea di gioco. In ogni caso uno tra Kvaratskhelia (2 gol e 1 assist dopo la sosta) e Politano (3 gol e 2 assist dopo la sosta) qualcosa riesce sempre a creare, con Raspadori che sta dimostrando di poter sopperire, almeno al momento, all’assenza di Osimhen.

E’ la fase difensiva, i reparti allungati, un’idea di gioco che fatica ad essere compresa e messa in pratica ad essere il fulcro del problema. Il primo tempo orribile contro il Milan è battuto, in valore negativo, solo dal gol preso su contropiede da angolo a favore in situazione di vantaggio contro l’Union Berlino. Zero vittorie contro le big (o quelle a ridosso delle big). Non certo il miglior biglietto da visita per una squadra che prossimamente di big ne affronterà 4 di seguito, di cui 3 in trasferta.

Articoli recenti

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

23 ore ago

Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…

4 giorni ago

Napoli, “folle” opzione per il vice Anguissa: arriva dall’Arabia ma c’è un problema

Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…

5 giorni ago

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

2 settimane ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

2 settimane ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

3 settimane ago