Lautaro%2C+rinascita+e+polemica%3A+premio+internazionale+e+parole+al+veleno
serieanewscom
/2024/11/01/lautaro-rinascita-e-polemica-premio-internazionale-e-parole-al-veleno/amp/
Serie A

Lautaro, rinascita e polemica: premio internazionale e parole al veleno

Scritto da
Antonio Papa

Lautaro Martinez vince un premio importante ma non si accontenta: e quella coda polemica lascia intendere che c’è qualcosa in più

È il momento della consacrazione per Lautaro Martinez. Dopo un periodo in cui sembrava aver perso la strada, il capitano dell’Inter è tornato a brillare nella recente sfida di campionato contro l’Empoli, e questa rinascita non è certo passata inosservata.

Lautaro Martinez sembra ritrovato: ma il Pallone d’Oro brucia ancora (foto: Ansa) – serieanews.com

Il Golden Foot, un riconoscimento unico che premia i calciatori capaci di lasciare un’impronta speciale, è ora nelle sue mani. Certo, potrebbe non essere il Pallone d’Oro, ma un premio non si vince per caso. E Lautaro lo sa, tanto da non aver nascosto il proprio disappunto per quel settimo posto, rivelando la sua amarezza con parole che hanno il sapore di una ferita ancora aperta.

Con il Golden Foot, Lautaro entra a far parte di un club ristretto e prestigioso. L’elenco dei vincitori precedenti include leggende come Totti, Baggio, Cristiano Ronaldo e Nedved: giocatori che, nonostante un talento fuori dal comune, sono rimasti spesso a bocca asciutta nelle votazioni per il Pallone d’Oro, oscurati da una manciata di extraterrestri del calcio. Viene da chiedersi: il Golden Foot è una sorta di risarcimento per chi ha dato tanto, forse più di quanto abbia mai ricevuto in termini di riconoscimenti ufficiali? La risposta, probabilmente, sta nella narrazione di ogni vincitore, e Lautaro sta costruendo la sua, con forza e carattere.

Ma non basta un premio per calmare le acque. Dietro il sorriso e la soddisfazione per questo traguardo, c’è un “Toro” che carica. E la carica si è vista nel recente match contro l’Empoli: gol e assist per trascinare i suoi alla vittoria. In quel momento, è come se Lautaro avesse voluto gridare al mondo che, Pallone d’Oro o no, è ancora uno dei bomber più temuti d’Europa.

Lautaro e la voglia di consacrazione: “Meritavo di più”

Dalla sua stagione d’esordio con l’Inter nel 2019, Lautaro ha vinto due Scudetti, tre Supercoppe italiane e due Coppe Italia, oltre a quella storica Copa America con l’Argentina. Non dimentichiamo che l’anno scorso, oltre a vincere il campionato, è stato uno dei protagonisti della nazionale albiceleste. Poi è arrivata quella finale di Champions, un sogno interrotto dal Manchester City, che pesa ancora come un macigno.

Lautaro Martinez guarda mestamente il premio Yascin: il suo gli era appena sfuggito (AnsaFoto) – serieanews.com

E qui, inevitabilmente, ci si interroga su come Lautaro trasformerà la delusione in determinazione. “Meritavo di più”, ha detto a margine della consegna del Golden Foot. La frase polemica sull’esito del Pallone d’Oro lascia spazio a un dibattito interessante: la percezione di essere sottovalutato potrebbe spingere il Toro a dare ancora di più? Se la prestazione contro l’Empoli è un segno, sembra che la strada sia quella giusta. Ma il calcio, si sa, vive di alti e bassi. La vera prova sarà mantenere questa fame, questa rabbia agonistica, in tutte le competizioni, a partire dalla corsa al Napoli e dalle notti di Champions.

C’è un aspetto che rende tutto più affascinante: Lautaro non è solo un goleador. È un leader, un punto di riferimento per i suoi compagni. Si carica sulle spalle la responsabilità di trascinare l’Inter, un peso che non tutti possono sostenere. Eppure, dietro a questa maschera di forza, c’è un uomo che vive per le emozioni del gioco. Ogni gol, ogni esultanza, è un’esplosione di passione che racconta chi è veramente Lautaro Martinez.

Ed è forse questo il punto centrale. Il calcio non è solo numeri, statistiche o trofei; è fatto di storie, di giocatori che combattono per lasciare un segno. E mentre Lautaro continua a scrivere la sua storia, viene da chiedersi: riuscirà a trasformare le delusioni in gloria, lasciando un’impronta indelebile non solo nella sabbia del Golden Foot, ma anche nella memoria del calcio mondiale? Ai tifosi e agli appassionati resta il piacere di seguire questa trama, sperando che il finale sia degno del miglior capitolo mai scritto.

Articoli recenti

Juve-Sancho, una corsa a ostacoli: ma ora c’è un nuovo problema

Sancho alla Juventus, ma l'intoppo è sempre dietro l'angolo: spunta un nuovo problema da non…

2 ore ago

Milan, Modric comincia col piede “giusto”: subito una gaffe sui social

Appena arrivato a Milano, Modric lascia il primo segno. Non in campo, ma con una…

3 ore ago

Milan, addio a 35 milioni: furia della dirigenza, ora non ci sono più dubbi

Il club rossonero ha visto sfumare 35 milioni: la dirigenza è furiosa, ora il ds…

5 ore ago

Lookman all’Inter ci andrà, ma da uomo vero: c’è un dettaglio che farà la differenza

Tensione crescente tra Lookman e l’Atalanta, mentre l’Inter prova l’affondo decisivo. Il giocatore ha fatto…

6 ore ago

A Roma hanno fatto un “flash mob” per lui: ora il club è pronto anche al prestito secco

Bastano un commento e qualche emoji per scatenare un’ondata d’amore. I tifosi hanno già scelto,…

8 ore ago

Inter, arriva la virata improvvisa: Marotta vuole “italianizzare” la squadra

Giuseppe Marotta vuole "italianizzare" la rosa: virata improvvisa in casa nerazzurra, ecco svelato il nuovo…

10 ore ago