Fiorentina%2C+dramma+De+Gea%3A+cos%C3%AC+ha+perso+20+milioni+di+euro
serieanewscom
/2024/11/02/fiorentina-dramma-de-gea-cosi-ha-perso-20-milioni-di-euro/amp/
Calciomercato

Fiorentina, dramma De Gea: così ha perso 20 milioni di euro

Scritto da
Antonio Papa

La storia incredibile che riguarda David De Gea, nuovo portiere della Fiorentina: una perdita di ben 20 milioni nel suo “bilancio” personale

La vita di un calciatore è fatta di alti e bassi, e nessuno lo sa meglio di David De Gea. Protagonista assoluto del nostro campionato a partire da quest’anno: in poco tempo il portiere spagnolo ha preso per mano la Fiorentina ed è già diventato insostituibile, con prestazioni da campione che lo hanno già reso uno dei cardini della splendida squadra messa su da Raffaele Palladino.

Perdita ingente per David De Gea, nuovo portiere viola (Foto: Ansa) – serieanews.com

Sul campo le cose vanno bene, ma fuori dal campo De Gea ha sicuramente vissuto tempi migliori. Fino a poco tempo fa, il portiere spagnolo era uno dei giocatori più pagati della Premier League, con un ingaggio da capogiro di ben 22 milioni di euro l’anno. Sì, avete letto bene: De Gea guadagnava quanto un certo Erling Haaland. Era il secondo calciatore più pagato del campionato inglese, e la sua posizione economica sembrava inespugnabile. Ma poi, come spesso accade nel mondo del calcio, tutto è cambiato.

Quando lo United ha deciso che quei costi non erano più sostenibili, la separazione è stata inevitabile. E così, l’ex portiere dei Red Devils si è ritrovato senza squadra, con la reputazione ancora solida ma con un mercato che sembrava aver chiuso le porte a cifre così astronomiche. Il destino, però, gli ha riservato una nuova opportunità, anche se a un prezzo decisamente più basso: la Fiorentina.

Il sacrificio per tornare in campo: De Gea ha “rinunciato” a 20 milioni!

Pur di tornare a giocare, De Gea ha accettato una riduzione dell’ingaggio che definire drastica è un eufemismo. A Firenze, infatti, il portiere percepisce 1,2 milioni di euro più bonus fino al giugno 2025, una cifra lontanissima dagli standard a cui era abituato. In pratica, ha rinunciato a quasi 20 milioni all’anno. Ma il denaro, almeno in questo caso, sembra essere passato in secondo piano. Quello che contava davvero per lui era rimettersi in gioco, e per farlo ha dovuto accettare condizioni economiche impensabili fino a pochi anni fa.

Lo strepitoso De Gea visto contro il Milan (AnsaFoto) – serieanews.com

Certo, c’è una clausola di speranza: un gentlemen’s agreement con la Fiorentina, che prevede la possibilità di un ritocco all’ingaggio. Se la Viola decidesse di rinnovare il suo contratto, De Gea potrebbe arrivare a guadagnare 2 milioni più bonus, una cifra più dignitosa ma comunque molto lontana dai fasti del passato. È una scommessa, sia per il giocatore che per il club, ma l’inizio della sua avventura in Italia lascia ben sperare.

E va detto: De Gea non ha perso tempo per mostrare il suo valore. Nonostante i dubbi iniziali e le perplessità di chi lo considerava un portiere in declino, il madrileno ha iniziato alla grande, con prestazioni che hanno già fatto innamorare i tifosi viola. A 34 anni, un’età che per un portiere può ancora essere considerata matura ma non certo avanzata, De Gea sta dimostrando di avere ancora molto da offrire.

E il futuro? Occhio ai top club e agli arabi

Le sue parate decisive e la sicurezza che trasmette alla difesa hanno dato nuova linfa alla Fiorentina, e ora c’è chi si chiede se questo nuovo capitolo della sua carriera possa riaccendere l’interesse di top club internazionali. Dopotutto, nel calcio tutto può succedere, e non sarebbe sorprendente se De Gea finisse di nuovo nel mirino di squadre pronte a investire su di lui. Magari, chissà, anche i ricchi club arabi potrebbero farsi avanti, tentando di riportare il portiere spagnolo ai guadagni che ha lasciato alle spalle.

E ora quale sarà il futuro di De Gea? (Ansafoto) – serieanews.com

Per ora, De Gea sembra concentrato solo sul presente, determinato a lasciare il segno in Serie A. Ma l’idea che possa recuperare almeno una parte di quei 20 milioni persi grazie a un’offerta generosa da un campionato estero non è del tutto fuori luogo. A volte, il calcio ti dà la possibilità di scrivere storie di riscatto che nemmeno il miglior sceneggiatore di Hollywood saprebbe inventare.

E per i tifosi della Fiorentina, la speranza è che questo nuovo De Gea continui a brillare. Se riuscirà a mantenere questo livello, non sarà solo una fortuna per la Viola, ma anche una dimostrazione che, a volte, il talento può essere più forte del denaro. Chissà, quindi, cosa riserva il futuro a David De Gea: potrebbe essere il nuovo idolo di Firenze o tornare sotto i riflettori dei grandi club internazionali, magari con una valigia piena di nuovi, ricchi contratti. Per ora, godiamoci lo spettacolo.

Articoli recenti

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

7 minuti ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

2 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

3 ore ago

Altro che Allegri: è lui il tecnico giusto per il Milan ed anche Ibra l’ha capito

Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…

5 ore ago

Fabregas, la Roma si allontana? L’offerta che fa tremare i giallorossi

Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…

7 ore ago

Orsolini, futuro deciso: l’incontro tra l’agente e il ds del top club

Il futuro di Riccardo Orsolini potrebbe essere già stato deciso, spunta un'importante indiscrezione che coinvolge…

8 ore ago