Napoli%2C+Osimhen+blocca+tutto%3A+cos%C3%AC+saltano+3+colpi+per+gennaio
serieanewscom
/2024/12/10/napoli-osimhen-blocca-tutto-cosi-saltano-3-colpi-per-gennaio/amp/
Calciomercato

Napoli, Osimhen blocca tutto: così saltano 3 colpi per gennaio

Scritto da
Antonio Papa

Il Napoli monitora attentamente la situazione relativa all’infortunio di Osimhen: in ballo ci sono ben 3 colpi di mercato

Il Napoli si trova davanti a un bivio importante, e tutto sembra ruotare intorno al futuro di Victor Osimhen. Il nigeriano, attualmente in prestito al Galatasaray, è al centro delle strategie di mercato del club partenopeo, che puntava molto su una sua cessione a gennaio per riequilibrare il bilancio e aprire nuove possibilità per il mercato invernale.

La situazione di Osimhen preoccupa non poco il Napoli (Foto: LaPresse) – serieanews.com

Uno dei reparti su cui il Napoli vuole intervenire con urgenza è la difesa. Con Juan Jesus ormai ai saluti e Rafa Marin che non ha convinto, Conte ha chiesto esplicitamente un difensore centrale affidabile per completare il reparto.

Il nome in cima alla lista è quello di Ardian Ismajli dell’Empoli, autore di una stagione finora impeccabile. Il giocatore albanese, con la sua solidità e intelligenza tattica, rappresenta il profilo ideale per dare stabilità al pacchetto arretrato. Tuttavia, il Napoli resta vigile anche su Kiwior dell’Arsenal, che potrebbe diventare un’opzione interessante qualora si aprisse la possibilità di un prestito con diritto di riscatto.

Un altro ruolo che necessita di rinforzi è quello dell’esterno difensivo. Giovanni Di Lorenzo, pur essendo un punto di riferimento per la squadra, non può reggere da solo tutti gli impegni stagionali. Inoltre, Conte vorrebbe un giocatore capace di adattarsi sia come quinto di centrocampo in caso di difesa a tre, sia come terzino in uno schieramento più tradizionale.

La prima scelta sembra essere Vanderson del Monaco, un profilo giovane e dinamico che piace molto per la sua capacità di spingere sulla fascia e creare superiorità numerica. Ma c’è anche una pista più “italiana”: Tchatchoua del Verona, che continua a essere monitorato dal Napoli per le sue qualità fisiche e atletiche.

L’incognita Osimhen: cosa cambia per il Napoli

Il problema principale resta la situazione di Victor Osimhen. L’infortunio alla schiena del nigeriano rischia di allungare i tempi di recupero, complicando qualsiasi trattativa di cessione a gennaio. Il Napoli sperava di incassare una cifra importante per sistemare i conti e reinvestire sul mercato, ma con un giocatore reduce da un infortunio serio, trovare un acquirente a gennaio diventa più difficile.

L’infortunio di Osimhen va tenuto sotto stretta osservazione (LaPresse) – serieanews.com

In uno scenario ottimistico, Osimhen potrebbe tornare a disposizione entro fine anno o all’inizio di gennaio, rendendo possibile un trasferimento last minute. Ma se i tempi si allungassero, il Napoli potrebbe dover rinunciare alla sua vendita, costringendo la dirigenza a lavorare con un budget limitato.

Il futuro del Napoli per il mercato di gennaio sembra legato a doppio filo alla condizione fisica di Osimhen. Se il nigeriano dovesse restare fermo più a lungo del previsto, il club rischierebbe di vedere sfumare tre colpi di primo livello: un centrale difensivo, un esterno e un centrocampista, e dirottarsi sui “piani B” per non spendere troppo.

Piacciono anche Fazzini e Dorgu

Non solo difesa ed esterni. Se dovesse partire Folorunsho, il Napoli potrebbe decidere di aggiungere un centrocampista alla rosa. Tra i profili seguiti spicca Jacopo Fazzini dell’Empoli, un classe 2003 che non occuperebbe neanche un posto in lista grazie alla sua giovane età. Fazzini rappresenta un’opzione interessante per il presente e, soprattutto, per il futuro.

Un altro nome sul taccuino è quello di Patrick Dorgu, esterno sinistro del Lecce classe 2004. Tuttavia, le richieste economiche del club salentino sembrano rendere più probabile un lavoro in ottica estiva, piuttosto che un acquisto immediato.

Ma senza una cessione importante come quella di Osimhen, il club rischia di dover puntare su soluzioni più economiche, rinunciando ai suoi obiettivi principali.

Articoli recenti

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

39 minuti ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

2 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

4 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

6 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

8 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

9 ore ago