Henrikh Mkhitaryan pronto a salutare l’Inter: il club nerazzurro ha deciso, saluterà anche lui. Addio pesantissimo.
Henrikh Mkhitaryan è certamente stata una delle chiavi dei successi più recenti dell’Inter: l’armeno è arrivato in sordina dalla Roma, ma si è ritagliato un ruolo da assoluto protagonista in campo: è stato lui l'”equilibratore” del centrocampo di Inzaghi, l’uomo a cui l’ex tecnico nerazzurro si è affidato per bilanciare difesa e attacco. Una scelta più che vincente, che ha contribuito a portare uno scudetto, due Coppa Italia e tre Supercoppe, oltre alle due (amare) finali di Champions League nella Milano nerazzurra. Con l’arrivo di Chivu sulla panchina interista però si apre un differente capitolo per il centrocampista.
Sebbene le prestazioni non siano mai mancate e la qualità del giocatore sia indiscutibile, la carta d’identità non gioca a favore di Mkhitaryan: il centrocampista ha 36 anni, e la sua carriera in nerazzurro sembra ormai vicina al capolinea. La società sembra avere le idee ben chiare su quello che è il futuro del giocatore.
I nerazzurri hanno investito molto sul centrocampo in questa sessione di mercato: l’ultimo arrivo Andy Diouf e, soprattutto, Petar Sucic, che ha ben figurato in questo precampionato, unita alla permanenza di Davide Frattesi, che scalpita per avere maggiore spazio, e di Piotr Zielinski, rientrato in gruppo dopo i tanti problemi fisici degli ultimi mesi, lasciano pensare ad un ruolo per Mkhitaryan ben lontano da quello da “fedelissimo” e dal minutaggio record avuto sotto la guida di Inzaghi. Tutto sembra far intendere per lui un impiego meno massiccio rispetto al recente passato nella formazione di Chivu. Il giocatore, però, avrà comunque un ruolo di primo piano in questa stagione, è difficile infatti immaginarsi un suo addio prima della fine di questa sessione di mercato.
L’Inter sembra ormai aver deciso di aspattare la scadenza del contratto del giocatore, prevista per la prossima estate. L’addio, però, è ormai scritto: sarà salvo colpi di scena l’ultimo anno di Mkhitaryan in nerazzurro. Un ultimo grande saluto in cui, si spera, arricchire la bacheca e continuare a dare il proprio contributo alla causa come fatto sin dal suo arrivo a Milano. Poi toccherà al giocatore scegliere, se lasciarsi tentare da nuove avventure e continuare la sua carriera da giocatore oppure appendere gli scarpini al chiodo.
Ademola Lookman alla Juventus? La cessione del giocatore potrebbe portare ad un clamoroso risvolto di…
Nascono alcune perplessità attorno all'affare Diouf, con certe affermazioni che fanno tremare. Il calciomercato dell'Inter…
Un addio pieno di applausi, un capitano che accompagna il suo portiere, e una voce…
Le visite mediche, la tribuna, l’attesa dell’esordio. E poi, all’improvviso, un rischio che torna a…
Il futuro di Artem Dovbyk è tutto da scrivere: la Roma ha messo sul mercato…
I partenopei debuttano oggi in campionato ma la rosa è ancora da completare: non solo…