Siamo entrati nelle due settimane più calde per lo svolgimento delle aste al Fantacalcio: il focus sui 10 calciatori più cari di questi giorni
Grazie all’ausilio di Fantalab abbiamo potuto stilare una classifica che ci permette di conoscere i prezzi dei 10 giocatori più costosi in queste prime aste di settembre. Da pochi giorni sono iniziati gli incontri tra amici di sempre e avversari più o meno storici per sfidarsi in una competizione che durerà un anno intero. Tra gioie, dolori, arrabbiature e colpi di fortuna e sfortuna si tratta di un appuntamento imperdibile.
Ogni città ha i suoi pupilli legati alle squadre del cuore, ogni lega ha un regolamento che può condizionare il prezzo d’asta. Noi, ci siamo basati su quei Fanta Classic con modificatore semplice e una media di 10 partecipanti. Chiaro che con 8, la spesa per certi nomi potrebbe risultare inferiore.
Fantacalcio, chi costa di più: la top 10 dei più costosi
Il dato che rimbalza maggiormente all’occhio, è che nelle prime aste di questi giorni, non tutta la top 10 è composta da attaccanti. Almeno 3 di questi giocatori sono listati centrocampisti e ciò fa capire la tendenza di questa stagione.

Proprio in decima (pari merito con l’undicesima) posizione, troviamo infatti Nico Paz e Pulisic. Il fantasista del Como e l’ormai seconda punta del Milan viaggiano a un prezzo pari al 16%, vale a dire 80 crediti su 500. Una spesa non da poco, per due certezze del nostro campionato.
Altro centrocampista, e altra certezza è Scott McTominay. Il calciatore del Napoli è arrivato ad essere pagato il 16.6% del budget, quasi 90 crediti dunque. E’ ovviamente il centrocampista più pagato nei classic, merito del rendimento dello scorso anno e del gol alla prima giornata.
In ottava posizione arriva il primo attaccante, al 18% c’è Ferguson. Fiducia al centravanti di Gasperini, nonostante gli 0 gol nelle prime due giornate. Ispira per il rendimento di Retegui della scorsa stagione. Al 19% ecco Yildiz. Nonostante non sia una prima punta, il giovane della Juventus sembra arrivato all’annata della sua consacrazione. Di pochissimo avanti (19.1) c’è Castellanos, merito della super prestazione contro il Verona.
Superiamo il tetto dei 100 crediti con il 21.3% di Rafael Leao. Nonostante abbia saltato le prime due giornate, il portoghese resta appetibile per il nuovo modulo di Allegri che dovrebbe inserirlo come una delle due punte. Stuzzica.
Grande distacco, invece nella top 4, dove in quarta posizione troviamo Jonathan David. L’attaccante della Juve costa in media il 26%, vale a dire 130 crediti. Una spesa importante, data la forte concorrenza con Vlahovic. A 140 crediti ecco Moise Kean, vice capocannoniere dello scorso campionato. Partenza a rilento che ne ha abbassato il prezzo.
La top 2 è composta tutta da giocatori dell’Inter con il 29,4% di Thuram e il 30.6% di Lautaro Martinez, che supera così i 150 crediti su 500 di media nelle prime aste italiane. Riusciranno a mantenere le aspettative e rispettare la spesa fatta?