Chi vuole affrontare seriamente il fantacampionato, sia che si batta con degli amici sia che invece partecipi alle leghe con altri utenti del web, deve inserire tra i preferiti questa pagina di Serie A News, dove trovare sempre notizie aggiornate sui consigli per l’asta del fantacalcio, sia per la creazione della rosa che per il mercato di riparazione, consigli su chi acquistare a questo gioco, anche in base alla forma dei calciatori, e soprattutto suggerimenti generali e dritte sul fantacalcio redatti giornata dopo giornata, che evidenziano anche l’indice di schierabilità del singolo giocatore nel turno successivo.
Il fantacalcio è un gioco che da anni è vissuto più come una guerra che come un aspetto ludico: è un modo per mettere in mostra la propria forza e la propria capacità di predire gli eventi futuri o i giocatori che saranno decisivi nel campionato in corso.
Nella vostra rosa non può mancare l’attaccante da almeno quindici gol a stagione, meglio se un paio. Dovete cercare di capire quale squadra è più votata all’attacco e quale alla difesa, e scegliere i giocatori di conseguenza.
Guardate le statistiche, prendete difensori di squadre che subiscono pochi gol e attaccanti di squadre che ne fanno tante. Per il centrocampo, cercate di prendere coloro che sono utilizzati spesso in proiezione offensiva o che sapete essere rigoristi o tiratori di punizioni, mentre i centrocampisti difensivi meglio evitarli a causa dei cartellini gialli.
Cercate di avere sempre almeno quattro o cinque titolari per ogni ruolo. Per i portieri, le correnti di pensiero sono due: o tre titolari, oppure il titolare di una squadra e le sue riserve.
Cercate di portarvi a casa sempre un bomber da 20-25 gol a stagione, ma se siete tanti puntate almeno a tre giocatori da doppia cifra. A centrocampo, pochi cartellini gialli, così come in difesa.
Se giocate senza modificatori, il 3-4-3 è il modulo più azzeccato, perché garantisce il maggior numero di reti, visto che avreste ben 7 giocatori votati all’attacco. Scegliete, se potete, difensori che non abbiano partite troppo complicate. Con i modificatori, meglio il 4-4-2 o, al massimo, il 4-3-3.
Il modificatore, infatti, permette di ottenere un punteggio extra in base alla media voto del reparto preso in esame, ma non viene conteggiato se i giocatori del reparto sono meno di quattro.
Mai giocare col 4-5-1, a meno che non abbiate emergenza o dei centrocampisti molto prolifici. In questo secondo caso, cercare sempre di mettere almeno due attaccanti: il 3-5-2, allora, è il modulo che fa per voi.
C’è un giocatore che dodici mesi fa era in cima alle liste di tutti. Poi la sfortuna ha cambiato tutto,…
I rossoneri hanno ufficializzato l'arrivo del nuovo terzino sinistro che sostituirà Theo Hernandez: cosa fare nelle aste del Fantacalcio e…
Un esterno con il futuro tra i piedi sta per sbarcare nella Capitale, portandosi dietro stima e attese. Il Fantacalcio…
L'attaccante esterno olandese è approdato in azzurro e quindi in Serie A: come muoversi e quanto spendere al Fantacalcio nelle…
La scorsa stagione è stato una delusione, oggi può diventare un’occasione. Non è un nome che fa rumore, ma può…
Il centrocampista croato è approdato in rossonero e sarà un calciatore acquistabile al Fantacalcio: quanti crediti spendere nelle prossime aste …
L'esterno d'attacco italiano sta per firmare con il club rossoblù e abbiamo analizzato le mosse migliori in vista della prossima…
L'attaccante canadese sta per approdare in Serie A e quindi al Fantacalcio: scopri i nostri consigli su come muoverti e…
I due attaccanti potrebbero svoltare definitivamente nella prossima stagione, attirando l'attenzione dei Fantallenatori: ecco cosa fare nelle aste Due nomi…
L'attaccante bosniaco ha fatto ritorno in Serie A dopo due anni al Fenerbahce: ecco come muoversi all'asta, in termini di…