Secondo quanto riporta Calciomercato.com è stato diffuso un comunicato della federcalcio cinese, nel quale si avvisa che verranno effettuati i controlli e le sanzioni necessarie per i club che dovessero operare irregolarmente sul mercato. Il Guangzhou Evergrande nega di aver trovato l’accordo con il Borussia Dortmund e smentisce la notizia di voler pagare 72 milioni di euro. Il tutto si è scatenato dopo la notizia di una presunta asta con il Beijing Gouan.
Questo il comunicato diffuso dal club cinese: “La storia del Guangzhou Evergrande che compra un giocatore di Bundesliga con una cifra di trasferimento significativamente superiore al limite massimo fissato dalle norme regolamentari della CFA è completamente infondata, il Borussia Dortmund ha anche chiaramente smentito le voci durante le interviste con i media tedeschi. Il Guangzhou Evergrande – conclude la nota – continuerà a rispettare rigorosamente le leggi della CFA sui trasferimenti dei giocatori”.
Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…
Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…
Il futuro di Riccardo Orsolini potrebbe essere già stato deciso, spunta un'importante indiscrezione che coinvolge…
Un derby vinto può ridare ossigeno a una stagione incerta. Ma è altrove che il…
La Juventus già ragiona in vista del mercato per la prossima stagione: Cambiaso sembra destinato…
Farioli è tornato a essere accostato alla Roma, ma la situazione è diversa da come…