Ma è arrivata in queste ore la smentita del Procuratore Capo Francesco Greco, intervistato dall’ANSA. “Allo stato attuale non esistono procedimenti penali sulla compravendita dell’ A.C. Milan“, queste le parole del procuratore. Nessun pericolo dunque per la società rossonera. I dubbi sulla cessione rimangono comunque dato che La Stampa sta cercando di vederci chiaro sulla trattativa che ha portato il Milan nelle mani di Yonghong Li per 740 milioni di euro.
Il quotidiano torinese riporta dell’inchiesta portata avanti da alcuni magistrati. Secondo quest’ultimi la cifra della cessione sarebbe stata volutamente gonfiata. 740 milioni è una cifra considerata troppo alta, visti anche gli ultimi deludenti campionati del Milan. Ci si interroga anche sulla dinamica della cessione. Berlusconi aveva aperto alla possibilità di cessione al broker thailandese Bee Taechaubol per la cifra di 960 milioni. Poi improvvisamente tutto è cambiato, con l’inserimento di Yonghong Li. Già lo scorso aprile il New York Times aveva lanciato alcuni seri dubbi sull’operazione di vendita del Milan.
La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…
Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…
Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…
Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…
In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…
A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…