Ma è arrivata in queste ore la smentita del Procuratore Capo Francesco Greco, intervistato dall’ANSA. “Allo stato attuale non esistono procedimenti penali sulla compravendita dell’ A.C. Milan“, queste le parole del procuratore. Nessun pericolo dunque per la società rossonera. I dubbi sulla cessione rimangono comunque dato che La Stampa sta cercando di vederci chiaro sulla trattativa che ha portato il Milan nelle mani di Yonghong Li per 740 milioni di euro.
Il quotidiano torinese riporta dell’inchiesta portata avanti da alcuni magistrati. Secondo quest’ultimi la cifra della cessione sarebbe stata volutamente gonfiata. 740 milioni è una cifra considerata troppo alta, visti anche gli ultimi deludenti campionati del Milan. Ci si interroga anche sulla dinamica della cessione. Berlusconi aveva aperto alla possibilità di cessione al broker thailandese Bee Taechaubol per la cifra di 960 milioni. Poi improvvisamente tutto è cambiato, con l’inserimento di Yonghong Li. Già lo scorso aprile il New York Times aveva lanciato alcuni seri dubbi sull’operazione di vendita del Milan.
La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…
Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…