Spalletti ha proseguito parlando dei pochi errori e contropiedi subiti dalla sua formazione: “Abbiamo scalato frequentemente in avanti e non ci siamo solo preoccupati di avere superiorità numerica in difesa, accettando l’uomo contro uomo. In questo modo, si è potuto gestire la partita in zone alte. Qualche pallata dietro la linea l’abbiamo subita, loro sono maestri con quei due velocisti”.
Infine l’allenatore toscano ha concluso su Icardi: “Mauro ha caratteristiche precise. In fase di realizzazione non ha punti deboli, è perfetto. Qualche volta, come nel secondo tempo, lui deve pensare più a venire incontro come ha fatto nel finale di gara togliendoci da momenti difficili. Quando vuole, sa essere più alto e più grosso di quello che è. Questo lo deve fare più spesso. In area di rigore poi è un animale”.
Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…
Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…