ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Castagne; Pasalic; Zapata, Gomez.
Masiello recuperato in difesa, Hateboer, Castagne e Gosens si giocano le due maglie sulle fasce: favoriti i primi.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Andersen, Murru; Linetty, Ekdal, Praet; Caprari; Defrel, Quagliarella.
Giampaolo ha due assenze: oltre al lungodegente Regini, che tornerà a gennaio, sarà ancora out anche Saponara, in fase di recupero da una lesione al bicipite femorale. Caprari scalpita per tog
LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Marusic, Parolo, Lucas Leiva, Milinkovic-Savic, Lulic; Luis Alberto; Immobile.
Inzaghi recupera Luis Alberto, assente invece Lukaku.
FIORENTINA (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Hugo, Biraghi; Benassi, Veretout, Gerson; Chiesa, Simeone, Pjaca.
Benassi ha recuperato dalla contusione alla caviglia e dovrebbe essere della partita accanto a Veretout e Gerson, anche se non è da escludere una maglia da titolare per Fernandes.
MILAN (4-3-3): G. Donnarumma; Abate, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Biglia, Bonaventura; Suso, Higuain, Calhanoglu.
Ancora fuori Caldara, dentro Musacchio, Qualche problema per Romagnoli, in caso di forfait pronto Zapata.
CHIEVO (4-3-2-1): Sorrentino; Depaoli, Rossettini, Bani, Barba; N. Rigoni, Radovanovic, Hetemaj; Leris, Birsa; Stepinski.
D’Anna dovrà fare a meno di Tomovic e Cacciatore. In difesa rientra Bani: Barba scala sull’out di sinistra, con Depaoli dalla parte opposta.
NAPOLI (4-4-2): Karnezis; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Verdi, Rog, Diawara, Zielinski; Insigne, Mertens.
Milik torna in panchina, attacco Insigne-Mertens.
SASSUOLO (3-4-3): Consigli; Marlon, Magnani, G. Ferrari; Lirola, Bourabia, Magnanelli, Rogerio; Berardi, Boateng, Di Francesco.
Davanti Di Francesco e Berardi affiancano Boateng, conferma per Marlon in una difesa che dovrebbe essere a 3.
SPAL (3-5-2): Gomis; Cionek, Vicari, Felipe; Lazzari, Everton Luiz, Schiattarella, Missiroli, Costa; Paloschi, Petagna.
A centrocampo fiducia a Everton Luiz, con Lazzari e Costa sulle corsie esterne. In attacco Paloschi sembra sicuro del posto, con ballottaggio Petagna-Antenucci per affiancarlo.
INTER (4-2-3-1): Handanovic; Vrsaljko, Skriniar, Miranda, Asamoah; Gagliardini, B. Valero; Candreva, Nainggolan, Keita; Icardi.
Presenti Politano e Perisic sulle corsie d’attacco. In difesa Miranda fa rifiatare De Vrij, a destra riecco dal 1′ Vrsaljko.
Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrà farne…
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…