Il presidente della Lega Pro (che gode di circa il 63% dei consensi) quindi sarà l’unico in corsa per le elezioni del 22 ottobre. A breve il suo programma verrà pubblicato sul sito della Figc.
Dopo quasi un anno di commissariamento della Figc, la Federazione avrà il suo nuovo presidente. 65 anni, Gravina andrà a sostituire Fabbricini, commissario dallo scorso dicembre in seguito alle dimissioni di Tavecchio, e avrà il sostegno di Lega Pro, Lega Nazionale Dilettanti e Associazione Italiana. Il prossimo 22 ottobre, a Fiumicino, avrà luogo l’elezione del nuovo Presidente della Figc. Gabriele Gravina ha dunque la strada spianata verso questo nuovo ruolo. A lui il difficile compito di risollevare il calcio italiano dopo l’apocalisse dello scorso anno.
Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…
La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…
La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…
L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…
Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…
Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…