Il presidente della Lega Pro (che gode di circa il 63% dei consensi) quindi sarà l’unico in corsa per le elezioni del 22 ottobre. A breve il suo programma verrà pubblicato sul sito della Figc.
Dopo quasi un anno di commissariamento della Figc, la Federazione avrà il suo nuovo presidente. 65 anni, Gravina andrà a sostituire Fabbricini, commissario dallo scorso dicembre in seguito alle dimissioni di Tavecchio, e avrà il sostegno di Lega Pro, Lega Nazionale Dilettanti e Associazione Italiana. Il prossimo 22 ottobre, a Fiumicino, avrà luogo l’elezione del nuovo Presidente della Figc. Gabriele Gravina ha dunque la strada spianata verso questo nuovo ruolo. A lui il difficile compito di risollevare il calcio italiano dopo l’apocalisse dello scorso anno.
Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrà farne…
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…