FIGC%2C+Gravina+si+dimette+da+Presidente+della+Lega+Pro
serieanewscom
/2018/10/16/figc-gravina-dimette-da-lega-pro/amp/
Esclusive

FIGC, Gravina si dimette da Presidente della Lega Pro

Scritto da
Giovanni Cardarello

Gabriele Gravina si è dimesso dall’incarico di presidente della Lega Pro. Al termine dell’Assemblea, si è tenuto il Direttivo di Lega Pro, nel quale il Presidente Gabriele Gravina, candidato unico alla presidenza federale alle elezioni del 22 ottobre, ha rassegnato le dimissioni.

LA POSIZIONE DI GRAVINA

“E’ un atto di correttezza e si garantisce il percorso di continuità al lavoro della Lega Pro”, ha dichiarato Gabriele Gravina. La gestione ordinaria sarà tenuta da Mauro Grimaldi, Vicepresidente vicario, in attesa dell’Assemblea elettiva della Lega Pro. Nell’Assemblea dei club di Lega Pro è stato presentato il bilancio chiuso al 30 giugno 2018. Il bilancio, che segna un avanzo di gestione di 1.726.134 euro al netto delle imposte, è stato approvato all’unanimità dai club. Il Presidente Gravina ha poi ringraziato il suo team e i Presidenti dei club di Lega Pro: “Ringrazio la Lega Pro, il mio team e voi Presidenti per un percorso di crescita compiuto assieme e che mi ha permesso, anche con l’esperienza pregressa, di conoscere i punti di forza e le criticità del nostro calcio e in modo trasversale. Il calcio deve ripartire da una base: o cresce in sostenibilità o non cresce e per farlo tornare ad essere competitivo è necessario un lavoro di squadra”.  Contestualmente è stata convocata per il 6 novembre alle 11.30 l’assemblea straordinaria elettiva che dovrà indicare il successore del presidente in pectore della FIGC.

LA LEGA B DECIDE DI NON DECIDERE

La Lega B, nel frattempo, non scioglie la riserva sull’eventuale appoggio a Gabriele Gravina, candidato unico alla presidenza della Figc nelle elezioni in programma lunedì 22 ottobre. In apertura dei lavori dell’Assemblea, il presidente Mauro Balata ha condiviso con i club la volontà, espressa in mattinata dal Consiglio direttivo, di inviare a Gravina un documento dove chiedere un impegno su alcuni temi ritenuti imprescindibili, e da realizzare in tempi brevissimi, “per il bene di tutto il movimento calcistico”.

Articoli recenti

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

2 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

3 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

5 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

7 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

9 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

10 ore ago