Atalanta-Parma match da tripla. Gasperini cerca di conferme, Ilicic, con la tripletta al Chievo si è guadagnato una maglia da titolare; stesso discorso per Gosens. Tra i pali spazio a Berisha, in difesa Hateboer favorito su Castagne. In attacco ballottaggio Zapata-Barrow con il secondo favorito. Nel Parma ben sei infortunati, preoccupano in particolare le condizioni di Inglese che quasi sicuramente non sarà in campo, al suo posto Ceravolo. Gervinho è recuperato
“La vittoria di Verona ha dato fiducia ed entusiasmo a tutti: in settimana abbiamo lavorato bene. Sarebbe importante tornare a vincere in casa. E sarebbe fondamentale trovare conferme e continuità”. Sono le parole del tecnico dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, alla vigilia della sfida di campionato a Bergamo contro il Parma. “Noi dobbiamo avere la concretezza mostrata altre volte, meno ultimamente in questa prima parte di campionato. Speriamo che la gara di Verona ci abbia sbloccato sotto questo aspetto -prosegue il mister nerazzurro in conferenza stampa-. Il Parma è una buona squadra, è partita bene e in trasferta ha già ottenuto due vittorie importanti”. “È senz’altro una squadra insidiosa: tutti partecipano alla fase difensiva ed è pericolosa nelle ripartenze, dovremo essere attenti e molto concentrati, senza dare nulla per scontato perché in questo campionato ogni partita è difficile. Noi per migliorare la nostra classifica abbiamo bisogno di fare una striscia positiva e partita di domani è molto importante per dare continuità“, conclude Gasperini.
Atalanta (3-4-2-1): Berisha; Toloi, Palomino, Mancini; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez, Ilicic, Barrow Indisponibili: Varnier, Masiello,Tumminello, Reca Squalificati:–
Andrea Agnelli guarda in casa Inter e lo fa lasciando tutti senza parole. Non ci…
Igor Tudor può presto prendere una decisione clamorosa: le prossime gare saranno decisive per un…
Un tempo bastava un nome su 5 o 6, oggi la ricerca del bomber sicuro…
Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrà farne…
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…