Un Clásico che vale per la classifica, ma anche per il futuro di Julen Lopetegui. Se infatti il Real dovesse cadere oggi l’ex ct della Spagna potrebbe vedere interrotta la sua avventura alla guida della Casa Blanca. Il Madrid, inoltre, è pesantemente attardato in classifica (addirittura ottavo, a -4 dai blaugrana e -5 dall’Atletico capolista) e una sconfitta oggi potrebbe tagliarli fuori per la lotta al campionato. Tra i milioni di spettatori sintonizzati da tutto il mondo, ce ne sarà uno più interessato degli altri: Antonio Conte, che potrebbe ricevere una chiamata da Florentino Perez in caso di ko del Madrid.
Il Barcellona dal canto suo vuole estromettere i rivali dalla corsa al titolo, affossarli in classifica e riconquistarsi la vetta della Liga. Per dimostrare che, anche senza la Pulce, il Barça rimane la squadra battere.
Tanti motivi dunque per seguire il Clasico, con calcio d’inizio alle ore 16:15.
Barcellona (4-3-3): ter Stegen; Sergi Roberto, Piqué, Lenglet, Alba; Rakitic, Busquets, Arthur; Rafinha, Suarez, Coutinho.
Real Madrid (4-3-1-2): Courtois; Nacho, Varane, Ramos, Marcelo; Modric, Casemiro, Kroos; Isco; Benzema, Bale.
Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…
Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…
Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…
Il futuro di Riccardo Orsolini potrebbe essere già stato deciso, spunta un'importante indiscrezione che coinvolge…
Un derby vinto può ridare ossigeno a una stagione incerta. Ma è altrove che il…
La Juventus già ragiona in vista del mercato per la prossima stagione: Cambiaso sembra destinato…