Lâex capitano della Roma Francesco Totti entra a far parte dellâEnciclopedia Treccani. La decisione è stata presa associando lâex numero 10 giallorosso allâadorazione che i tifosi della squadra capitolina hanno per lui. Allâinterno della Treccani infatti troveremo il neologismo âtottilatriaâ (che una volta, almeno a Roma, veniva apostrofato come âtottismoâ).
Questo è il termine fra i neologismi della settimana. Ovviamente il suffisso â-latriaâ è usato per indicare lâaffetto quasi religioso di tanti sostenitori del club della Capitale per lâattaccante della Roma, campione del mondo 2006.
Questa la motivazione della Treccani per la decisione: âUn capitano câè solo un capitano. CosĂŹ cantano i seguaci di Francesco Totti, mentre avanzano in corteo. Molti trovano rassicurazione stringendo in mano il simbolo sacro nel quale si riconoscono: il cucchiaio. Il suffisso â-latrĂŹaâ deriva dal greco âlatrĂŠiaâ (servitĂš, culto) ed è spesso usato come secondo elemento in parole composte, per indicare adorazione pressochĂŠ religiosa. Nel caso di neologismi come âtottilatriaâ, ovviamente, lâuso del termine è iperbolicoâ.
Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrĂ farne…
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono allâestero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalitĂ al Milan ma spunta un problema non da poco…