L’ex capitano della Roma Francesco Totti entra a far parte dell’Enciclopedia Treccani. La decisione è stata presa associando l’ex numero 10 giallorosso all’adorazione che i tifosi della squadra capitolina hanno per lui. All’interno della Treccani infatti troveremo il neologismo “tottilatria” (che una volta, almeno a Roma, veniva apostrofato come “tottismo”).
Questo è il termine fra i neologismi della settimana. Ovviamente il suffisso “-latria” è usato per indicare l’affetto quasi religioso di tanti sostenitori del club della Capitale per l’attaccante della Roma, campione del mondo 2006.
Questa la motivazione della Treccani per la decisione: “Un capitano c’è solo un capitano. Così cantano i seguaci di Francesco Totti, mentre avanzano in corteo. Molti trovano rassicurazione stringendo in mano il simbolo sacro nel quale si riconoscono: il cucchiaio. Il suffisso ‘-latrìa’ deriva dal greco ‘latréia’ (servitù, culto) ed è spesso usato come secondo elemento in parole composte, per indicare adorazione pressoché religiosa. Nel caso di neologismi come ‘tottilatria’, ovviamente, l’uso del termine è iperbolico”.
Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…
La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…
La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…
L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…
Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…
Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…