L’ex capitano della Roma Francesco Totti entra a far parte dell’Enciclopedia Treccani. La decisione è stata presa associando l’ex numero 10 giallorosso all’adorazione che i tifosi della squadra capitolina hanno per lui. All’interno della Treccani infatti troveremo il neologismo “tottilatria” (che una volta, almeno a Roma, veniva apostrofato come “tottismo”).
Questo è il termine fra i neologismi della settimana. Ovviamente il suffisso “-latria” è usato per indicare l’affetto quasi religioso di tanti sostenitori del club della Capitale per l’attaccante della Roma, campione del mondo 2006.
Questa la motivazione della Treccani per la decisione: “Un capitano c’è solo un capitano. Così cantano i seguaci di Francesco Totti, mentre avanzano in corteo. Molti trovano rassicurazione stringendo in mano il simbolo sacro nel quale si riconoscono: il cucchiaio. Il suffisso ‘-latrìa’ deriva dal greco ‘latréia’ (servitù, culto) ed è spesso usato come secondo elemento in parole composte, per indicare adorazione pressoché religiosa. Nel caso di neologismi come ‘tottilatria’, ovviamente, l’uso del termine è iperbolico”.
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…
Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…
Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…
Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…
Il futuro di Riccardo Orsolini potrebbe essere già stato deciso, spunta un'importante indiscrezione che coinvolge…