Il giocatore nella notte fra martedì e mercoledì è stato fermato alla guida con un tasso alcolemico superiore al consentito; 2.5 il limite consentito dalle leggi francesi, 4.9 il tasso alcolico fatto registrare dal centrocampista ex Pescara. Una brutta vicenda che priverà Marco Verratti della patente per un lungo periodo. “A tutti capita di sbagliare, che tu sia calciatore oppure no, ma mi dispiace, sono il primo a essere deluso anche perché ho un’immagine da difendere. La società ha accettato le mie scuse e andiamo avanti”.
Il tecnico dei parigini Thomas Tuchel ha però bacchettato il giocatore italiano: “Non è bello quello che ha fatto -ha detto il tecnico del Psg- a maggior ragione perché due giorni prima di una partita. Marco me l’ha detto prima dell’allenamento di mercoledì. Il club deve regolare questa cosa”, ha aggiunto il tecnico tedesco. Il Psg ha annunciato che multerà il giocatore decurtandogli una parte del suo premio mensile legato all’etica che corrisponde al 5% dell’ingaggio, che dovrebbe ammontare a circa 40mila euro.
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…
Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…
Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…
Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…
Il futuro di Riccardo Orsolini potrebbe essere già stato deciso, spunta un'importante indiscrezione che coinvolge…
Un derby vinto può ridare ossigeno a una stagione incerta. Ma è altrove che il…