Cies stima il costo del cartellino dell’attaccante francese del Paris Saint Germain 216.5 milioni di euro (+23 milioni rispetto al mese scorso), alle sue spalle Harry Kane del Tottenham, 197.3 milioni, terzo gradino del podio per il brasiliano del Psg Neymar, 197 milioni. Nella top ten della particolare classifica diffusa da Cies figurano poi Mohammed Salah (Liverpool), Philippe Coutinho (Barcellona), Lionel Messi (Barcellona), settimo Raheem Sterling (Manchester City), alle sue spalle Romelu Lukaku (Manchester United), Antoine Griezmann (Atletico Madrid).
Nella top 10 non ci sono ovviamente giocatori italiani, e purtroppo non ci sono nemmeno giocatori della Serie A. Non c’è Cristiano Ronaldo, penalizzato dal fattore anagrafico, mentre Paulo Dybala sfiora la top-10, essendo l’11esimo più caro al mondo: l’argentino ha un valore stimato di 155,6 milioni di euro, decimo nella sezione attaccanti. Il primo italiano, anche se solo di passaporto, è Jorge Luiz Frello Filho, meglio noto come Jorginho centrocampista del Chelsea e della nazionale italiana che vale 73.2 milioni, decimo tra i centrocampisti. Da rilevare la “performance” di Gigi Donnarumma che si piazza settimo tra i portieri per un valore totale di 60.2 milioni. I più costosi per ruolo sono, Ederson (Manchester City) tra i portieri, Trent Alexander-Arnold (Liverpool) tra i terzini, Samuel Umtiti (Barcellona) tra i difensori centrali, e i primi due della graduatoria Alli e Mbappè tra i centrocampisti e gli attaccanti.
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…
La nuova Champions ci ha già dato delle indicazioni lo scorso anno. In questo nuovo…