Boca-River e River-Boca, si giocheranno la Copa Libertadores in un doppio confronto in programma il 10 e il 24 novembre. Due partite che tutto il mondo calcistico attende e che porta ovvie preoccupazioni in termini di ordine pubblico. Per evitare disordini il governo argentino, scavalcando la municipalità di Baires, ha deciso di vietare le “trasferte” alle tifoserie ospiti. I tifosi del River non saranno presente alla Bombonera e quelli del Boca non potranno varcare le soglie del Monumental. Altra misura di ordine pubblico prevede che le due gare che assegneranno la Copa, si disputeranno in pieno giorno a Buenos Aires. Boca-River scalda in maniera indescrivibile gli animi nelle semplici amichevoli figuriamoci quando si tratta di assegnare il massimo trofeo sudamericano con annessa qualificazione al Mondiale per Club.
Boca Juniors (4-3-3): Rossi; Jara, Izquierdoz, Magallan, Olaza; Perez, Barrios, Nandez; Pavon, Benedetto, Zarate. Allenatore: Schelotto.
River Plate (4-4-2): Armani; Montiel, Maidana, Pinola, Casco; Quintero, Ponzio, Palacios, Martinez; Santos Borré, Scocco. Allenatore: Gallardo.
Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…
La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…
La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…
L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…
Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…
Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…