Boca-River e River-Boca, si giocheranno la Copa Libertadores in un doppio confronto in programma il 10 e il 24 novembre. Due partite che tutto il mondo calcistico attende e che porta ovvie preoccupazioni in termini di ordine pubblico. Per evitare disordini il governo argentino, scavalcando la municipalità di Baires, ha deciso di vietare le “trasferte” alle tifoserie ospiti. I tifosi del River non saranno presente alla Bombonera e quelli del Boca non potranno varcare le soglie del Monumental. Altra misura di ordine pubblico prevede che le due gare che assegneranno la Copa, si disputeranno in pieno giorno a Buenos Aires. Boca-River scalda in maniera indescrivibile gli animi nelle semplici amichevoli figuriamoci quando si tratta di assegnare il massimo trofeo sudamericano con annessa qualificazione al Mondiale per Club.
Boca Juniors (4-3-3): Rossi; Jara, Izquierdoz, Magallan, Olaza; Perez, Barrios, Nandez; Pavon, Benedetto, Zarate. Allenatore: Schelotto.
River Plate (4-4-2): Armani; Montiel, Maidana, Pinola, Casco; Quintero, Ponzio, Palacios, Martinez; Santos Borré, Scocco. Allenatore: Gallardo.
L'Inter prepara una rivoluzione nel reparto di centrocampo, addio in vista: Chivu avrebbe già scelto…
Un club della Premier League all'assalto di un big di Max Allegri: prossime ore decisive,…
Fabio Capello analizza il possibile arrivo di Vlahovic al Milan: un’operazione che unisce ambizione, voglia…
Timothy Weah è volato al Marsiglia e la Juve ha ora necessità di un sostituto:…
I numeri lo sconsigliavano, ma lui ha detto sì. E da allora, una maschera ha…
Chi dei due calciatori, diventati centrocampisti nel Classic, andrà preso al Fantacalcio? C'è realmente una…