“Premetto – afferma l’ex ct della nazionale nella sua dichiarazione all’Ansa – che sono arrivato al Chievo per amicizia, perchĂ© il presidente Campedelli è un amico, e perchĂ© il momento di difficoltĂ della squadra coincideva con la mia grande voglia di riprendere ad allenare”. Â
“A quel punto, né io potevo pretendere che loro sposassero le mie idee, né loro potevano pensare che io condividessi il loro percorso. Ho rinunciato a due anni di contratto con una rescissione consensuale – aggiunge Ventura – senza chiedere né pretendere alcunché. Mi hanno riconosciuto soltanto il mese di lavoro. Questi sono i fatti. Faccio un in bocca al lupo alla società anche se ora le nostre strade si dividono”.
La Roma può salutare la Joya in questa sessione di mercato: PerchĂ© la partenza dell'argentino…
L'Inter prepara una rivoluzione nel reparto di centrocampo, addio in vista: Chivu avrebbe giĂ scelto…
Un club della Premier League all'assalto di un big di Max Allegri: prossime ore decisive,…
Fabio Capello analizza il possibile arrivo di Vlahovic al Milan: un’operazione che unisce ambizione, voglia…
Timothy Weah è volato al Marsiglia e la Juve ha ora necessitĂ di un sostituto:…
I numeri lo sconsigliavano, ma lui ha detto sì. E da allora, una maschera ha…