Ceferin ha parlato di due aspetti da valutare: “Quello arbitrale e quello tecnologico, nell’arco di una settimana faremo una valutazione complessiva. Diciamo che al più tardi verrà introdotto l’anno prossimo”. Parole cui Andrea Agnelli ha replica domandando: “Al più tardi significa che l’introduzione potrebbe avvenire prima?”. Positiva la risposta di Ceferin.
-> Leggi anche Highlights Champions League, gol e risultati del terzo turno
L’ammissione di Ceferin è estremamente importante perché sono l’ammissione di facto degli errori grossolani commessi nell’ultima giornata di Champions (clamoroso il rigore concesso al Manchester City) per non parlare del vero e proprio furto subito dalla Roma nella semifinale della scorsa edizione della manifestazione quando un clamoroso mani di Alexander Arnold non venne sanzionato. Ai giallorossi alla fine mancò proprio un gol per completare la rimonta ai danni dei Reds poi asfaltati nella finale di Kiev dal Real Madrid. Per non parlare della pressione sempre più forte dei grandi club: in Champions League il minimo dettaglio più fare la differenza. Figuriamoci un errore arbitrale evitabile con il semplice ricorso alla tecnologia. Una tecnologia peraltro nota e utilizzata.
Â
-> Leggi anche Roma-Liverpool 4-2, ad un passo dal sogno: orgoglio giallorosso, gli applausi dell’Olimpico
Â
Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…
La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…
La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…
L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…
Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…
Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…