Copa+Libertadores%2C+River-Boca+si+giocher%C3%A0+il+9+dicembre+ad+Asuncion+in+Paraguay
serieanewscom
/2018/11/27/copa-libertadores-river-boca-in-paraguay/amp/
Calcio Internazionale

Copa Libertadores, River-Boca si giocherà il 9 dicembre ad Asuncion in Paraguay

Scritto da
Giovanni Cardarello

Si dovrebbe giocare il 9 dicembre ad Asuncioncapitale del Paraguay, il match di ritorno della finale di Copa Libertadores River-Boca. La decisione non è ufficiale, anche perché mancano gli ok di River e Boca, ma è l’ipotesi che la Conmebol, l’equivalente sudamericana della UEFA, sta studiando dopo la riunione di questa mattina che avrebbe dovuto portare alla definizione di una nuova data e una nuova sede per la finale di Copa tra Millonarios e Xeneizes rinviata (per due volte) nel fine settimana e poi sospesa dopo l’attacco al pullman del Boca avvenuto sabato. Non c’è comunque accordo né tra i club, né tra i presidenti federali.

-> Leggi anche River Boca, parla Ledesma: “Una vergona, coppa agli xeneizes”

Copa Libertadores, River-Boca, processo ai Millonarios

La federcalcio sudamericana (Conmebol), in attesa della decisione definitiva sull’eventuale giorno della finale di ritorno di Copa Libertadores ha comunicato di “aver aperto un processo disciplinare d’ufficio contro il Club Atletico River Plate per gli incidenti occorsi lo scorso 24 novembre in occasione della gara di ritorno della finale” contro il Boca Juniors. “L’apertura del processo è stata notificata al River che ha 24 ore di tempo per replicare e presentare le prove a sua discolpa”. Al contempo, il presidente della Confederazione calcio sudamericana, Alejandro Domínguez, ha scritto una lettera aperta per tornare sui gravi episodi di violenza di sabato scorso allo stadio Monumental di Buenos Aires con la decisione di sospendere la finale di ritorno di Coppa Libertadores tra i due club argentini. “Nel calcio non si vince con pietre o aggressioni ma sul campo”. E invita i presidenti dei club a “comprendere come la responsabilità che hanno nelle loro mani va ben oltre la semplice difesa dei loro colori e degli interessi dei loro club”.

-> Leggi anche River Plate-Boca Juniors, Tevez: “Diano direttamente a loro la Coppa”

Si dimette il ministro della Sicurezza di Buenos Aires

Il brutto episodio dell’assalto al pullman del Boca Juniors mentre si dirigeva sabato scorso allo stadio Monumental per disputare la finalissima di Coppa Libertadores contro i cugini del River Plate, con il conseguente rinvio della partita, ha portato alle dimissioni di Martin Ocampo, ministro della Sicurezza della capitale. Ocampo si è definito “responsabile politico” di quanto accaduto sabato scorso sottolineando come ci siano state delle “manchevolezze dal punto di vista dell’ordine pubblico” nelle operazioni di sicurezza ed è per questo che è stata avviata “una indagine per determinare quali sono le responsabilità”

Articoli recenti

Le possibilità di passare il turno delle 36 squadre di Champions: sorpresa per le italiane

Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…

8 ore ago

Milan e Allegri, due primati che cambiano la narrazione: la svolta del tecnico

Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…

23 ore ago

Vlahovic e la rivelazione sul passato: ora si può ricominciare, ma a una condizione

Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…

1 giorno ago

Guardare la Serie A all’estero: trucchi per tifosi al di là dei fusi orari

Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…

1 giorno ago

Milan, nuovo problema per Allegri: la mossa della dirigenza

Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…

2 giorni ago

Champions, quanti punti servono per passare il turno e quanti per i playoff

La nuova Champions ci ha già dato delle indicazioni lo scorso anno. In questo nuovo…

2 giorni ago