Il presidente dei Millonarios attacca ad alzo zero il presidente Daniel Angelici perché secondo la sua versione intenzionato a speculare sugli incidenti provocati lo scorso sabato dai tifosi del River Plate prima della finale di ritorno della Coppa Libertadores, che la Conmebol ha deciso di rinviare e non disputare in Argentina. “Non è la fine del mondo se si perde, nessuno deve lasciare il Paese in caso di sconfitta -prosegue D’Onofrio in conferenza stampa-. Non siamo responsabili di quello che hanno fatto quei 50 criminali ma di quello che succede nella nostra terra”.
-> Leggi anche Copa Libertadores, River-Boca si giocherà il 9 dicembre ad Asuncion in Paraguay
“Non si può punire il River per quello che è successo -sottolinea infine il numero uno del River Plate – Se il governo e la città non sono in grado di offrire garanzie per il sano svolgimento di una partita allora vuol dire che il nostro paese è messo davvero male. Noi, comunque, giochiamo anche sulla luna. Se non disputeremo la sfida al Monumental restituiremo tutti i soldi che abbiamo incassato. Chiedo scusa, dal profondo del cuore, a tutti quei 66.000 tifosi a cui sono stati rovinati due giorni di festa da parte di gente che sicuramente non aveva neanche i biglietti per la sfida”.
-> Leggi anche River Plate-Boca Juniors, Tevez: “Diano direttamente a loro la Coppa”
Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrĂ farne…
Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalitĂ al Milan ma spunta un problema non da poco…