Una notizia positiva sia per i club che per gli arbitri. Verranno ridotti al massimo gli errori dei direttori di gara (non annullati, considerando anche le polemiche post Roma-Inter), ma le sviste più o meno grandi potranno essere corrette. Un “sospiro di sollievo” anche per gli arbitri, che avranno a disposizione un “materasso” sul quale appoggiarsi in caso di errori o dubbi. Una decisione storica insomma, con la quale hanno vinto tutte le parti in causa e che non farà altro che migliorare una competizione già di per se bellissima. Una nuova era della Champions League, però, è pronta a cominciare.
Leggi anche: Var, polemiche dopo Roma-InterÂ
Sancho alla Juventus, ma l'intoppo è sempre dietro l'angolo: spunta un nuovo problema da non…
Appena arrivato a Milano, Modric lascia il primo segno. Non in campo, ma con una…
Il club rossonero ha visto sfumare 35 milioni: la dirigenza è furiosa, ora il ds…
Tensione crescente tra Lookman e l’Atalanta, mentre l’Inter prova l’affondo decisivo. Il giocatore ha fatto…
Bastano un commento e qualche emoji per scatenare un’ondata d’amore. I tifosi hanno giĂ scelto,…
Giuseppe Marotta vuole "italianizzare" la rosa: virata improvvisa in casa nerazzurra, ecco svelato il nuovo…