Una decisione, come detto, che non è stata presa dalla Lega Calcio, ma è il silenzio della stessa Lega a far molto rumore. Solo poche settimane fa tutti i discorsi sui diritti delle donne, con i giocatori scesi in campo con un segno rosso in faccia per dimostrare âvicinanzaâ alle vittime di violenza, ora la permissione di un fatto che lede oltre misura non solo i diritti delle donne stesse, ma anche i principi di democrazia. In un Paese come lâArabia in cui questo avviene regolarmente, e non siamo qui noi per giudicare ciò, viene disputata unâimportante gara tra due tra le principali squadre di una Nazione che si fa difensore della paritĂ di genere e portatrice dei valori democratici. Di fronte al denaro, però, anche molte bocche che di solito si riempiono di parole riescono a stare chiuseâŚ
Leggi anche: Benatia, disagio âsocialâ. Via dalla Juve?
Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare lâincantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…
Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…