Chievo-Roma%2C+Di+Francesco%3A+%26%238220%3BKolarov%3F+Bel+gesto+per+scusarsi+con+i+tifosi%26%238221%3B
serieanewscom
/2019/02/08/chievo-roma-di-francesco-kolarov-bel-gesto-per-scusarsi-con-i-tifosi/amp/
Roma

Chievo-Roma, Di Francesco: “Kolarov? Bel gesto per scusarsi con i tifosi”

Scritto da
Lorenzo Pierini
Foto Twitter @giacomo_j_polli

CHIEVO ROMA 0-3 LE PAROLE DEI TECNICI – Intervistato ai microfoni di Sky Sport, Eusebio Di Francesco, tecnico della Roma, ha parlato della vittoria contro il Chievo: “Siamo partiti molto bene, abbiamo avuto un po’ di calo anche per la pressione del Chievo. Nel secondo tempo siamo rientrati bene e abbiamo chiuso la partita, potevamo fare anche qualche gol in più, speriamo preservati per la partita contro il Porto. Credo che Kolarov ha fatto un grande gesto per chiedere scusa ai tifosi, ribadisco la sua grande professionalità e ha giocato partite importanti anche da infortunato. Dà sempre il massimo, lui sta rispondendo sul campo e speriamo che dia continuità. Su di lui non c’è discussione. E’ fondamentale l’apporto in fase difensiva degli attaccanti, l’importante è rimanere compatti. Sono contento per questa prestazione”.

LEGGI ANCHE: Chievo Roma 0-3 in diretta LIVE: triplice fischio, i giallorossi schiantano i clivensi

Chievo-Roma, Di Francesco: “El Shaarawy deve essere l’arma in più”

L’allenatore giallorosso ha quindi proseguito su El Shaarawy: “Deve essere l’arma in più, ci sono tanti attaccanti che arrivano in doppia cifra e voglio che lui ci arrivi. Siamo diventati una cooperativa del gol, Dzeko per esempio avrebbe meritato un gol in più. Infortunati? Schick aveva un fastidio al flessore, ho preferito cambiarlo ma non sembra nulla di grave. Sono molto contento della prestazione di Mirante, della freddezza che ha avuto e sa gestire determinate situazioni”.

LEGGI ANCHE: Pagelle Chievo-Roma 0-3, highlights e tabellino del match

Chievo-Roma, Di Francesco: “Possiamo fare meglio nella gestione della gara”

Di Francesco ha quindi detto la sua sui contropiede migliorati rispetto alla scorsa stagione: “Ribadisco per l’ennesima volta che durante una partita si possono lasciare venti minuti agli avversari, si può anche soffrire e conta la capacità di lavorare insieme. In questo abbiamo peccato come successo per esempio a Bergamo contro l’Atalanta. Abbiamo lavorato molto su questi concetti, è normale che nella gestione della gara possiamo fare meglio”.


Articoli recenti

Napoli, Anguissa andrà via: il sostituto è già pronto

Anguissa è pronto a fare le valigie. Il Napoli non lo tratterrà, ma venderà bene.…

1 ora ago

Conte e De Laurentiis, scelta la data dell’incontro: quando si deciderà il futuro del Napoli

Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis avrebbero deciso la data dell'incontro ufficiale: quando si deciderà…

2 ore ago

Simone Inzaghi resta all’Inter? Dipende solo da lui: due indizi ce lo fanno pensare

Simone Inzaghi può restare all’Inter, ma tutto dipende dalle sue scelte. Marotta vorrebbe confermarlo, ma…

4 ore ago

Ranieri, attenzione: il prossimo allenatore della Roma è rimasto senza squadra

Il casting per il dopo Ranieri entra nel vivo. Tra i profili valutati dalla Roma,…

6 ore ago

Inter, sarà derby per il centrocampista: il Napoli resta in agguato

La stagione regala certezze, ma il tempo chiede risposte. In mezzo al campo, si prepara…

7 ore ago

40 milioni e saluta la Juve: decisione definitiva, va in Premier

La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…

15 ore ago