HIGHLIGHTS INTER EINTRACHT – La sfida di Europa League tra l’Inter e l’Eintracht Francoforte assume un significato particolare perché oltre al passaggio del turno nella squadra tedesca milita uno dei possibili sostituti di Mauro Icardi, nell’eventualità che l’ex capitano nerazzurro facesse le valige. Nella lista di Beppe Marotta e Piero Ausilio per il dopo Maurito figura infatti Luka Jovic, centravanti serbo di 21 anni, attualmente in prestito all’Eintracht dai portoghesi del Benfica, dove dovrebbe tornare a giugno e con cui è sotto contratto fino al 2021. Ed è proprio Jovic a decidere match e qualificazione. A dirigere il match, invece, era chiamato l’arbitro rumeno Ovidiu Hategan. In carriera, l’arbitro rumeno, non aveva mai diretto alcuna gara dell’Eintracht Francoforte, e solo una partita dell’Inter. L’unico precedente risale al 24 ottobre scorso, quando i nerazzurri furono sconfitti per 2 a 0 al Camp Nou dal Barcellona in Champions League, da cui l’Inter e’ stata eliminata essendo arrivata terza nel girone. In quella gara, Hategan estrasse 4 cartellini gialli, uno nei confronti del Barcellona e tre per i nerazzurri. E purtroppo il precedente ha lanciato la sua ombra anche sul match odierno.
LA PARTITA – Partono forte i tedeschi che al 4′ colpiscono una traversa con Haller e al 6′ sono già in vantaggio. Luka Jovic, proprio lui, prende palla in area e scavalca splendidamente Samir Handanovic con un bellissimo pallonetto. L’Inter accusa il colpo, sbanda, non reagisce e al 27′ gli ospiti raddoppiano con Haller. Per fortuna il guardalinee rileva un fuorigioco e salva i neroazzurri. Zero occasioni da segnalare per l’Inter, da annotare invece al 39′ un’altra occasione per Haller ma l’Inter si salva. Il copione del match nella ripresa non cambia, l’Inter sembra incapace di reagire e l’Eintracht controlla sfiorando il raddoppio in almeno tre occasioni, con Willems, Kostic e due volte con il solito Jovic. Finisce 0-1 i tedeschi espugnano San Siro e accedono ai quarti di finale dell’Europa League.
-> Leggi anche: Inter-Eintracht, le statistiche: milanesi a caccia del primo quarto finale
Inter (4-2-3-1): Handanovic; Cedric (62’Ranocchia), De Vrij, Skriniar, D’Ambrosio; Borja Valero (75’Esposito), Vecino; Politano (80′ Merola), Candreva, Perisic; Keita. Allenatore: Spalletti A disposizione: Padelli, Zappa, Gaviolo, Brozovic
Eintracht Francoforte (3-4-1-2): Trapp; N’dicka, Hasebe, Hinteregger; Da Costa, Rode (89’Paciencia), Willems (74’Stendera), Gacinovic (59’De Guzmann), Kostic; Haller, Jovic. Allenatore: Hutter A disposizione: Ronnow, , Falette, , Ronnow, Russ, Tawatha
Gol: 6′ Jovic
Al termine del match il video con le azioni principali della partita
Fabio Capello analizza il possibile arrivo di Vlahovic al Milan: un’operazione che unisce ambizione, voglia…
Timothy Weah è volato al Marsiglia e la Juve ha ora necessità di un sostituto:…
I numeri lo sconsigliavano, ma lui ha detto sì. E da allora, una maschera ha…
Chi dei due calciatori, diventati centrocampisti nel Classic, andrà preso al Fantacalcio? C'è realmente una…
I giallorossi vogliono accontentare le richieste del nuovo allenatore e starebbero preparando l'assalto a un…
Il club londinese ha aperto la stagione dei saldi: quattro stelle in lista di sbarco,…