Italia-Liechtenstein%2C+probabili+formazioni+e+ultime+Qualificazioni+Euro+2020
serieanewscom
/2019/03/26/italia-liechtenstein-probabili-formazioni-e-ultime-qualificazioni-euro-2020/amp/
Opinioni & Rubriche

Italia-Liechtenstein, probabili formazioni e ultime Qualificazioni Euro 2020

Scritto da
Alessandro
FLORENCE, ITALY – MARCH 19: Italy Head Coach Roberto Mancini attends a press conference to announce partnership between FIGC and lidl at Centro Tecnico Federale di Coverciano on March 19, 2019 in Florence, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)

ITALIA LIECHTENSTEIN, FORMAZIONI: Quagliarella si riprende l’azzurro – Si torna in campo per la seconda partita di qualificazione a Euro 2020. Dopo la rassicurante vittoria all’esordio di questo girone l’Italia vuole centrare al Tardini di Parma i secondi 3 punti del suo raggruppamento. La Finlandia è stata archiviata con un bel 2-0 che ha messo in mostra i giovani gioielli della scuderia azzurra: Barella e Kean hanno regalato all’Italia una vittoria utile sia alla classifica che al morale. Finalmente, dopo anni di “magra” per quanto riguarda il talento dei nostri giocatori, sembra proprio che si possa inaugurare un nuovo ciclo con giovani promettenti o aspiranti campioni.

Leggi anche: Kean, Raiola spinge per il rinnovo

Italia-Liechtenstein, probabili formazioni

Stasera a Parma ci sarà spazio dal primo minuto per Fabio Quagliarella. L’attuale capocannoniere di Serie A (21 gol) è alla sua migliore stagione in carriera e, a 36 anni, riparte la sua nuova avventura in azzurro a 9 anni dall’ultima volta in cui scese in campo. In 20 minuti contro la Finlandia a Udine si è reso pericoloso in due occasioni; stasera l’obiettivo sarà capitalizzare al meglio le occasioni che la difesa del piccolo Liechtenstein ci concederà.

SarĂ  importante anche fare piĂą gol possibili: sia per il morale dopo un periodo di scarsa vena offensiva sia per questioni di classifica in caso di arrivo a pari merito con le rivali.

Così in campo stasera le due squadre:

Le probabili formazioni

Italia (4-3-3): Donnarumma; Izzo, Bonucci, Romagnoli, Spinazzola; Verratti, Sensi, Barella; Kean, Quagliarella, Bernardeschi.
Liechtenstein (4-1-4-1): B.Buchel; Wolfinger, Kaufmann, Goppel, Rechsteiner; S.Wieser; Hasler, Polverino, M.Buchel, Salanovic; Gubser.

Articoli recenti

Nuovo ds Milan, ci arrivano conferme: c’è un’ipotesi mai vagliata prima – ESCLUSIVA

Un derby vinto può ridare ossigeno a una stagione incerta. Ma è altrove che il…

7 ore ago

Juventus, scelto il sostituto di Cambiaso: arriva dalla Liga

La Juventus giĂ  ragiona in vista del mercato per la prossima stagione: Cambiaso sembra destinato…

10 ore ago

Roma, tutta la verità su Farioli: c’è da chiarire un punto importante

Farioli è tornato a essere accostato alla Roma, ma la situazione è diversa da come…

11 ore ago

Lazio, nella corsa Champions c’è un problema di non poco conto: il “nemico” è in casa

La Lazio è impegnata nella lotta per il quarto posto e la Champions League: per…

13 ore ago

Kvaratskhelia può battere un record pazzesco: non ci è mai riuscito nessuno

Un salto a gennaio, mille occhi addosso e una cittĂ  che lo ha risvegliato. Kvara…

15 ore ago

25 milioni ed il Napoli prende il difensore: Manna senza piĂą freni

Il Napoli è pronto a chiudere anche con il difensore: 25 milioni di euro ed…

17 ore ago